L’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano Cortina ha creato grande entusiasmo nel mondo degli sport invernali italiano, in particolare tra gli atleti e soprattutto tra coloro che possono mettere nel mirino, per motivi anagrafici, l’appuntamento a cinque cerchi nel nostro paese.
Tra questi non c’è la campionessa del mondo Dorothea Wierer, comunque entusiasta del risultato raggiunto dalla candidatura azzurra.
Anterselva, dove sono cresciuti Dorothea ed altri campioni, è pronta ad ospitare le gare di biathlon.
Così Wierer al TGR Bolzano poco dopo il verdetto di Losanna: "E’un momento bellissimo per l’Italia. Ero molto tesa, sapevamo di essere favoriti ma fino alla fine non si può mai sapere. Sono felice anche se non potrò prendere parte ai Giochi 2026 come atleta. Ma vivrò quell’evento in altri modi, magari con un ruolo diverso, si vedrà. Per Anterselva si tratta di un’occasione unica e l’appuntamento olimpico può essere uno stimolo importante per i giovani. Hanno tempo per lavorare sodo e crescere ancora, ottenendo risultati come quelli che stanno arrivando ultimamente. Una nuova Dorothea Wierer? Difficile dirlo, di certo ci sono atleti promettenti che devono continuare a crescere."
Milano Cortina 2026, Dorothea Wierer al TGR: “Bellissimo, non potrò partecipare come atleta ma potrei esserci con un altro ruolo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Mia figlia Daria Virolainen esclusa dalla Finlandia perché viene dalla Russia”: l’accusa della madre Anfisa Reztsova
L’ex biatleta e fondista russa Anfisa Reztsova ha parlato della situazione di sua figlia, Daria
Sci di fondo – L’atleta della Nazionale svedese Johanna Hagström gareggerà ancora per l’Ulricehamns IF: i dettagli dell’accordo
L’atleta della Nazionale svedese di sci di fondo Johanna Hagström rappresenterà l’Ulricehamns IF
Giornata difficile a Ramsau: verranno utilizzati i risultati del PCR di venerdì per la gara odierna
Il vento instabile che sta soffiando su Ramsau ha spinto la direzione gara a cancellare il segmento di salto e ad