Obiettivo Milano Cortina 2026 per lo sci alpinismo.
La International Ski Mountaineering Federation è al lavoro per fare rientrare l’apprezzata disciplina tra gli sport olimpici e, dopo aver visto sfumare la possibilità di inserirla nel programma dei Giochi 2022 (Pechino), punta decisa all’appuntamento a cinque cerchi italiano.
Qualcosa di più di un sogno, vista la crescita registrata negli ultimi anni dallo sci alpinismo, "promosso" per i Giochi Olimpici Giovanili in programma a Losanna nel 2020.
L’assegnazione delle Olimpiadi 2026 a Milano Cortina è avvenuta da pochi giorni ed il presidente ISMF Armando Mariotta ragiona con moderato ottimismo: "Ora che è stata assegnata la location per i Giochi Olimpici Invernali 2026 possiamo concentrarci sull’obiettivo di inserire lo sci alpinismo. E’ necessario inoltrare la richiesta prima al Comitato Organizzatore delle Olimpiadi, poi ci sarà il pronunciamento del CIO. Ci giocheremo le nostre carte. La vittoria di Milano Cortina rappresenta una buona notizia per noi dal momento che in Italia questo sport è molto conosciuto, ci sono atleti top a livello internazionale ed una tradizione rilevante. Abbiamo fatto bene le nostre mosse per entrare nel programma dei Giochi Giovanili mentre per le Olimpiadi in Cina non c’erano i tempi necessari. Lo sci alpinismo è molto cresciuto, sia a livello agonistico sia a livello di attività fitness. Siamo riusciti a creare un bel prodotto di Coppa del mondo, con un format ben preciso. Fondamentale anche la crescita a livello mediatico, grazie a TV e social network."
Obiettivo Milano Cortina 2026 per lo sci alpinismo, il presidente ISMF Mariotta: “Ci giochiamo le nostre carte, questo sport è cresciuto molto”

Ti potrebbe interessare
FOTO – Sci di Fondo: si è concluso il raduno della nazionale giovanile a Forni Avoltri
Gli azzurrini di Luciano Cardini e Michela Andreola si sono allenati nella località friulana
Sci di Fondo – Le svedesi votano Carl come la più indisciplinata. La tedesca risponde con il sorriso: “Mi invogliano a fare di peggio”
La stagione di Victoria Carl è partita in modo molto positivo. Che la tedesca fosse in ottima forma si era visto
Biathlon – Campionati Europei, le startlist delle Individuali: Fauner e Auchentaller i primi azzurri al via
Iniziano domani a Brezno-Osrblie (Slovacchia) i Campionati Europei Open di Biathlon. Nella giornata iniziale,