Raduno atletico, dal 16 al 19 luglio, a Champorcher, per la squadra Asiva di Fondo.
Gli allenatori André Fragno e Manuel Tovagliari e i preparatori atletici Michel Bionaz e Entrico Testolin hanno convocato: Beatrice Bastrentaz (Sc Mont Nery), Federica Cassol (Sc Sarre), Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso), Emilie Jeantet (Cse), Amalia e Nadine Laurent (Sc Gressoney MR), Aline Ollier (Sc Valdigne MB); Federico Bonino, Andrea Gradizzi, André Philippot (Gs Godioz), Andrea Gorret, Simone Zanon (Sc Amis de Verrayes), Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy), Andrea Restano (Sc Drink); Axelle Vicari (Gs Godioz), Sofia Arlian (Sc St-Barthélemy), Axelle Vicari (Gs Godioz); Emanuele Glarey, Luca Brusaferro (Gs Godioz), Jean Mascarello (Sc Valdigne MB), Gerome Garin (Sc Valgrisenche).
Anche la squadra Asiva e gli Aggregati saranno ospiti dell’organizzazione del Giro della Valle d’Aosta all’arrivo della tappa Aymavilles – Pont di Valsavarenche.
Fondo – Raduno atletico a Champorcher per la squadra ASIVA

Ti potrebbe interessare
I giovani russi crescono: Bolshunov vince la 15 km di Gällivare
In campo femminile Kalla raddoppia. Dopo la 5 km in tecnica libera, sua anche la 10 km in tecnica classica.
Sport&Life – Dodici tesi sul fondo: “Studio statistico dello sci di fondo in Valle d’Aosta nell’ultimo ventennio”, la tesi di Valerio Sorteni
Dodici istruttori nazionali di sci di fondo presentano dodici tesi legate al mondo dello sci. In questa
Fondo – Mondiali Juniores: la norvegese Bergane domina la mass start femminile
Senza storia la 15km in classico dove anche senza Fossesholm ha dominato una norvegese; 26ª la migliore delle italiane