Prosegue l’interessante collaborazione tra il Centro Sportivo Esercito ed i Comitati regionali.
Un’occasione di confronto per gli atleti, durante sedute di allenamento organizzate per coinvolgere entrambe le parti del progetto.
Si è appena concluso il raduno, iniziato lunedì sera, con gli atleti del Comitato AOC: nello specifico Nicolò Giraudo e Gaia Brunetto hanno lavorato con la squadra di sede del CSE, composta da cinque atleti, quattro uomini e una donna.
Il gruppo ha alloggiato a Brunico, nella Caserma “Lugramani”, sede di un nuovo distaccamento del Centro Sportivo Esercito per poi lavorare tra Dobbiaco e Anterselva.
Alessandro Fiandino, allenatore del CSE che grazie al distaccamento guida la squadra di biathlon del Comitato Alpi Occidentali: "Il raduno è andato molto bene. Abbiamo lavorato intensamente, curando la parte atletica ed il tiro. Questo nuovo progetto è senz’altro importante, ci consente di realizzare un positivo scambio di idee e opinioni da portare avanti insieme. Per i ragazzi è uno stimolo lavorare con un gruppo nuovo, di livello alto. Le risposte sono positive"
Nelle prossime settimane, indicativamente nel mese di agosto, toccherà agli altri comitati, a partire da Trentino, Alto Adige e Alpi Centrali. Più avanti, a settembre, sarà la volta di Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Biathlon – Centro Sportivo Esercito e Comitato AOC, terminato mini raduno svoltosi tra Dobbiaco e Anterselva
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Biathlon – Nuovi sviluppi sul caso Simon: anche altre 4 componenti della squadra francese avevano avanzato dei sospetti
Nuovi sviluppi sul caso che ha portato alla condanna della biathleta francese Julia Simon a 3 mesi di reclusione
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
