Predazzo si prepara al taglio del nastro del nuovo trampolino K60, l’ultimo gioiello dello stadio del salto “Giuseppe Dal Ben”, nel 2026 impianto a cinque cerchi dei Giochi Milano-Cortina ma già oggi completo di tutte le infrastrutture necessarie per la pratica di questo affascinante e spettacolare sport, sia invernale che estivo.
Attivo fino al 2000, il K60 ha visto passare davanti a sé due edizioni dei Mondiali di sci nordico della Val di Fiemme (2003 e 2013) prima di subire i fondamentali e meritati lavori di adeguamento tecnico che oggi lo rendono uno strumento strategico sia per la crescita dei nostri giovani saltatori che nell’ottica di un’offerta internazionale davvero completa per gli stage di preparazione di altri Sci Club e squadre nazionali.
Il K60 è infatti l’anello di congiunzione ideale che permette agli atleti il giusto e graduale avvicinamento ai trampolini più “grandi” come il K90 o il K120. Una struttura che i nostri ragazzi dovevano fino ad oggi andare a ricercare oltreconfine, in Austria, a Stams e a Seefeld ad esempio.
Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Predazzo e ad un paese che ha, a suon di consultazione popolare, ampiamente sostenuto il “SI” per i lavori di ristrutturazione, nella primavera dello scorso anno sono così partiti gli interventi, finanziati per 1.282.500 euro dalla Provincia Autonoma di Trento, 1.100.000 dalla Comunità Territoriale della Val di Fiemme e per 67.500 euro dal Comune di Predazzo.
Nasce così un impianto che arricchisce e completa uno stadio del salto oggi ai vertici mondiali per livello e qualità delle proprie infrastrutture.
Per festeggiare l’ultimo arrivato fra i trampolini fiemmesi, l’Unione Sportiva Dolomitica e il Comune di Predazzo invitano la popolazione e i gentili ospiti alla cerimonia di inaugurazione del nuovo trampolino K60, che si terrà alle ore 17:30 di martedì 13 agosto alla presenza di numerose Autorità provinciali, di valle e comunali.
L’evento, annunciato dal sindaco di Predazzo Maria Bosin e dall’Assessore allo Sport Giovanni Aderenti a margine della tradizionale cerimonia di consegna delle onorificenze ai cittadini meritevoli in occasione della festa patronale di San Giacomo, aprirà il pomeriggio dedicato a “Fai Un Salto Per Matteo”, iniziativa all’insegna dello sport e della solidarietà volta a supportare, con un aiuto tangibile, il difficile percorso di recupero di Matteo Antico, ex saltatore con gli sci predazzano vittima, proprio il 25 luglio di un anno fa, di un grave incidente con il parapendio.
Ed in occasione di questa iniziativa ci sarà anche la possibilità esclusiva di visitare lo stadio del salto con le visite guidate che porteranno le persone interessate ad entrare negli spazi e locali solitamente destinati agli addetti ai lavori. Si potranno visitare la zona di partenza, la tribuna allenatori, la tribuna giudici, la zona atleti e toccare con mano l’attrezzatura degli “angeli con gli sci ai piedi”. Le visite guidate avranno inizio a partire dalle ore 15:30 e possono essere prenotate al numero 334 1124196.
Costo della visita Euro 12,00 per gli adulti, Euro 8,00 per i ragazzi dai 10 ai 18 anni. L’incasso delle visite guidate sarà destinato a Matteo Antico.
Predazzo: martedì 13 agosto taglio del nastro del nuovo trampolino K60

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vince sempre Nika Prevc, ma le giapponesi crescono. Bene l’azzurra Zanitzer, è 15ª!
Altro giro, altra vittoria per Nika Prevc che si impone nella prima delle due gare dal trampolino grande di Wisla,
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon