Proseguono incessantemente, in quel di Anterselva, i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige.
L’obiettivo è rendere l’ impianto il più moderno possibile, funzionale, perfettamente fruibile oltre che dagli atleti anche da spettatori ed operatori dei media.
I Mondiali si avvicinano (12-23 febbraio 2020) e lo stadio del biathlon potrà ospitare la competizione nel migliore dei modi sfruttando il prestigio dell’appuntamento iridato, antipasto delle Olimpiadi 2026.
Nella fotogallery lo stato di avanzamento dei lavori.
Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore Mondiali Anterselva: "Stiamo proseguendo con i lavori, siamo a buon punto. Il poligono è quasi ultimato, in autunno si completerà la struttura con tanto di spazi per gli allenatori e galleria per i fotografi, in modo che possano posizionarsi nel migliore dei modi durante le gare. Presto cambieremo anche le sagome. Per fine ottobre è previsto il termine dei lavori per realizzare il parcheggio."
Anterselva, proseguono i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige (Fotogallery)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Biathlon – Nuovi sviluppi sul caso Simon: anche altre 4 componenti della squadra francese avevano avanzato dei sospetti
Nuovi sviluppi sul caso che ha portato alla condanna della biathleta francese Julia Simon a 3 mesi di reclusione
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
