Proseguono incessantemente, in quel di Anterselva, i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige.
L’obiettivo è rendere l’ impianto il più moderno possibile, funzionale, perfettamente fruibile oltre che dagli atleti anche da spettatori ed operatori dei media.
I Mondiali si avvicinano (12-23 febbraio 2020) e lo stadio del biathlon potrà ospitare la competizione nel migliore dei modi sfruttando il prestigio dell’appuntamento iridato, antipasto delle Olimpiadi 2026.
Nella fotogallery lo stato di avanzamento dei lavori.
Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore Mondiali Anterselva: "Stiamo proseguendo con i lavori, siamo a buon punto. Il poligono è quasi ultimato, in autunno si completerà la struttura con tanto di spazi per gli allenatori e galleria per i fotografi, in modo che possano posizionarsi nel migliore dei modi durante le gare. Presto cambieremo anche le sagome. Per fine ottobre è previsto il termine dei lavori per realizzare il parcheggio."
Anterselva, proseguono i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige (Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
La Germania per Östersund. Confermata l’assenza di Laura Dahlmeier
Saranno 12 i tedeschi impegnati nell'opening stagionale sulle nevi svedesi.
Combinata Nordica: gli azzurri in gara a Tschagguns, in Austria
Saranno Alessandro Pittin, Samuel Costa e Raffaele Buzzi gli atleti impegnati a partire dalle 19 di oggi, quando
Salto con gli sci – Lara Malsiner e Francesco Cecon campioni italiani a Villach. Secondi ex-aequo Bresadola e Insam
Nella giornata odierna si sono disputati a Villach, in Austria i Campionati italiani assoluti di Salto con gli