Proseguono incessantemente, in quel di Anterselva, i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige.
L’obiettivo è rendere l’ impianto il più moderno possibile, funzionale, perfettamente fruibile oltre che dagli atleti anche da spettatori ed operatori dei media.
I Mondiali si avvicinano (12-23 febbraio 2020) e lo stadio del biathlon potrà ospitare la competizione nel migliore dei modi sfruttando il prestigio dell’appuntamento iridato, antipasto delle Olimpiadi 2026.
Nella fotogallery lo stato di avanzamento dei lavori.
Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore Mondiali Anterselva: "Stiamo proseguendo con i lavori, siamo a buon punto. Il poligono è quasi ultimato, in autunno si completerà la struttura con tanto di spazi per gli allenatori e galleria per i fotografi, in modo che possano posizionarsi nel migliore dei modi durante le gare. Presto cambieremo anche le sagome. Per fine ottobre è previsto il termine dei lavori per realizzare il parcheggio."
Anterselva, proseguono i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige (Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che