Si è seduto a terra quasi in lacrime, emozionato per un risultato che sognava, con i compagni di squadra attorno a festeggiarlo e le compagne a correre per abbracciarlo. È stata la grande giornata di Matteo Tanel, splendida medaglia d’argento nella 20km mass start mondiale di Madona, nella quale tutti si aspettavano la vittoria di Bolshunov o Chervotkin.
A conquistare la medaglia d’oro, con una splendida volata è stato lo svedese Victor Gustafsson, vincitore di un soffio su un magnifico Matteo Tanel e sul lettone Raimo Vigants, giovane talento che ha regalato un’altra gioia al pubblico di casa.
Una medaglia, quella di Tanel, resa speciale proprio dalla presenza in start list di campioni come Bolshunov e Chervotkin, i quali hanno preso in mano le operazioni sin dall’inizio della gara, provando fino all’ultima salita a staccare tutto il resto della compagnia. Non ci sono riusciti, così alla volata finale si è presentato un gruppo di dieci atleti. Bolshunov e Chervotkin nulla hanno potuto di fronte alla velocità di Gustafsson, Tanel e Vigants, saliti sui tre gradini del podio.
Una gioia immensa per Matteo Tanel, che nella passata stagione era salito tre volte sul podio, vincendo la mass start in Val di Fiemme a fine stagione. Tanel ha anche espresso la propria gioria al termine della gara, intervistato dallo speaker lettone: “Sono sorpreso e felice, mi alleno per questo da anni. Siamo una bella squadra. Grazie a tutti i miei compagni”.
Buona anche la prova degli altri azzurri, con Galassi ed Emanuele Becchis nel gruppo dei migliori fino all’ultima salita.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° V. Gustafsson (SWE) 38’59.2
2° M. Tanel (ITA) +0.3
3° R. Vigants (LET) +0.5
4° P.F. Kristoffersen (NOR) +1.4
5° E. Dementiev (RUS) +1.7
6° J. Koristek (SVK) +1.7
7° A. Chervotkin (RUS) +2.8
8° A. Nikolaev (RUS) +4.0
9° A. Bolshunov (RUS) +5.0
10° R. Norum (SWE) +5.6
Gli altri italiani
12° M. Galassi +10.8
16° E. Becchis +46.4
21° F. Becchis +1’28.6
Mondiali Skiroll – Splendido Matteo Tanel, è medaglia d’argento nella mass start

Ti potrebbe interessare
Fondo – Che incroci a Muonio: Bolshunov si è allenato con Niskanen (VIDEO)
I due campioni si sono ritrovati a spingere in classico sugli splendidi binari della pista finlandese
Sci di Fondo – Doppieta svedese e la riconferma di Emma Ribom. Ganz chiude 30°
Nella fredda Ruka è il nome di Emma Ribom, classe 1997, a imporsi nella sprint a tecnica classica, gara inaugurale
Cervino Nordic Rush: il vincitore della gara Open potrà sfidare Pellegrino!
Nella gara che si svolgerà il prossimo 31 marzo e sarà trasmessa in diretta su Fondoitalia, chi vincerà la prova