Anche in una giornata meno positiva rispetto alle altre, le azzurre del salto hanno avuto modo di festeggiare. Con la sesta gara di Alpen Cup disputata in una settimana, infatti, si è conclusa la Tournée tedesca che ha premiato Jessica Malsiner, salita sul podio finale insieme alle altre due azzurre Annika Sieff e Daniela Dejori. Una bella soddisfazione per la sorella minore di Lara e Manuela vincitrice nella classifica in cui si sommavano i punteggi ottenuti nelle sei gare.
Nella gara di oggi Jessica Malsiner è scesa giù dal podio, chiudendo comunque con un ottimo quinto posto. La vittoria è andata alla giovanissima Lia Boehme, tedesca addirittura classe 2005, che ha catturato l’occhio imponendosi al termine di una gara equilibratissima sulla sorpresa svizzera Emely Torazza e l’austriaca Julia Muehlbacher. Quest’ultima era nettamente in testa dopo la prima serie di salto, ma non ha trovato la misura nella seconda scendendo così in terza piazza. Nelle dieci anche Daniela Dejori, ottava, e Annika Sieff, giunta nona.
Il dt Federico Rigoni è molto soddisfatto al termine della Tournée tedesca che ha premiato le giovani italiani sia nel salto sia nella combinata nordica: «Sono risultati che accolgo con grande piacere, perché la federazione sta investendo tanto sui giovani di salto e combinata in campo femminile quanto in quello maschile. Ci auguriamo che questi siano soltanto i primi risultati positivi per ripagare l’impegno federale. Siamo tutti concentrati per lavorare al meglio con l’obiettivo di risollevare la disciplina di salto e combinata nordica. Siamo consapevoli che il lavoro da fare è ancora molto, ma questi risultati ci danno molta fiducia».
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª Lia Boehme (GER) 232.1 (115.8 – 116.3)
2ª E. Torazza (SUI) 231.7 (117.3 – 114.4)
3ª J. Muehlbacher (AUT) 231.3 (122.4 – 108.9)
4ª V. Moharitsch (AUT) 228.5 (113.9 – 114.6)
5ª J. Malsiner (ITA) 221.1 (114.9 – 106.2)
6ª M. Goebel (GER) 220.0 (115.9 – 104.1)
7ª T. Goepfert (GER) 217.8 (108.9 – 108.9)
8ª D. Dejori (ITA) 216.3 (112.5 – 103.8)
9ª An. Sieff (ITA) 214.2 (103.3 – 110.9)
10ª S. Verbic (SLO) 213.1 (104.5 – 108.6)
Le altre italiane
20ª M. Ambrosi 198.5 (98.3 – 100.2)
27ª N. Vuerich 183.7 (87.4 – 96.3)
28ª M. Zanitzer 182.7 (87.6 – 95.1)
35ª G. Pinzani 169.2 (82.8 – 86.4)
CLASSIFICA TOURNÈE TOP 5
1ª J. Malsiner (ITA) 1294.7
2ª An. Sieff (ITA) 1279.2
3ª D. Dejori (ITA) 1272.5
4ª J. Muehlbacher (AUT) 1264.5
5ª V. Mohartisch (AUT) 1244.2
Salto femminile – OPA Cup: Boehme vince a Bischofsgrün, Jessica Malsiner fa sua la Tournée

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi