È iniziato il percorso di recupero per Carina Vogt, che è stata operata dal dottor Andrea Kugler dopo la rottura del legamento crociato anteriore nel ginocchio destro, subita un mese fa dopo una caduta in allenamento.
«La procedura ha avuto successo – ha affermato Florian Porzig, medico della nazionale tedesca nel comunicato ufficiale della federazione – ora sta a Carina, che dovrà sostenere tutto il percorso fisioterapico e di riabilitazione».
Soddisfatta anche l’atleta: «Mi sento bene dopo l’operazione, sono stata in ospedale un paio di giorni in più, quindi sono subito iniziate le cure fisioterapiche».
Anche l’allenatore Andreas Bauer si è complimentato con la sua atleta per la forza dimostrata: «Sono contento che Carina abbia superato molto bene l’intervento chirurgico e che la procedura abbia avuto successo. Sono orgoglioso di avere all’interno della mia squadra un’atleta così positiva e fortemente motivata. Il carattere e la personalità diventano più evidenti nelle fasi più difficili della carriera di un atleta».
Carina Vogt resterà fuori dalle gare per tutto il prossimo inverno.
Salto femminile – Carina Vogt, l’intervento chirurgico è ben riuscito
Ti potrebbe interessare
Tour de Ski maschile – A poche ore dal Cermis: podio già deciso oppure c’è chi può scalare posizioni?
Klæbo, Bolshunov e Ustiugov hanno fin qui dominato la scena, ma sul Cermis ci sono atleti che in passato hanno
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Nella team sprint femminile Italia fuori in semifinale
Si è conclusa la fase di semifinale della team sprint femminile. La pista si è confermata durissima soprattutto per
Fondo – A Dobbiaco nell’individuale in tecnica libera assegnati i primi titoli italiani assoluti
Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori, sono loro i nuovi campioni italiani 2022, specialità Individuale in