Sarà una Transpelmo a cinque cerchi. Alla sky race della Val di Zoldo (Belluno) del prossimo 1 settembre (18 chilometri e 1300 metri di dislivello positivo) ci sarà infatti anche un campione olimpico. Si tratta di Fulvio Valbusa, veronese della Lessinia, classe 1969, oro in staffetta ai Giochi di Torino 2006 (insieme a Giorgio Di Centa, Christian Zorzi e Pietro Piller Cottrer). Nel suo palmarès ci sono anche un argento olimpico (sempre in staffetta, a Nagano 1998) e un argento iridato (nella 15 km skating dei Mondiali di Oberstdorf 2005).
«Anche se da tempo ho smesso con l’agonismo, non ho mai smesso di sciare e di correre» dice Valbusa che ora commenta lo sci di fondo per Eurosport.
«Correre mi fa stare bene: il cronometro l’ho buttato via e mi diverto. Così sarà anche alla Transpelmo, una gara della quale mi hanno parlato benissimo e che voglio godermi appieno, in una ambiente, quello delle Dolomiti bellunesi, che è fantastico».
In Val di Zoldo, Valbusa correrà anche per studiare. «Sì, alla Transpelmo ci sarò anche per studiare» dice ancora "Bubu". «Sono organizzatore di una manifestazione nata da poco, la Lessinia Legend Run e la gara di Zoldo mi servirà per approfondire la conoscenza del mondo sky race e trail».
Skyrace – Anche Fulvio Valbusa al via della Transpelmo 2019

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede