È stata una giornata un po’ particolare per alcuni fondisti della nazionale norvegese, in partenza ieri per Font Romeu per il lungo training camp in Francia, nella stessa località dove è attualmente anche la nazionale svedese.
Attraverso i social, però, gli atleti norvegesi hanno raccontato questa loro lunghissima giornata in aeroporto dalle 7 di mattina fino alle 22. Tutto sembrava normale, il volo Norwegian verso Barcellona, sul quale erano a bordo gli atleti, era partito effettuando regolarmente il decollo, quando, una volta staccato dalla pista, il pilota ha notato un problema al vettore, così ha deciso di tornare indietro ed atterrare. I passeggeri sono rimasti sull’aereo per un paio d’ore, prima di scendere ed essere costretti a una lunghissima attesa in aeroporto. Tutto è stato documentato, ovviamente via social, anche se al di là della noia, non sembra esserci stato nessuno spavento.
«Siamo partiti e immediatamente atterrati, non è accaduto nulla. Non c’era fumo o altro – ha affermato il manager del fondo norvegese Espen Bjervig a VG – siamo stati seduti sull’aereo per un paio di ore, quindi ci hanno fatto uscire e abbiamo mangiato in aeroporto in attesa di nuove informazioni». Un totale di 24 persone tra atleti, allenatori e tecnici sono rimasti a terra, tra questi anche Therese Johaug, Ingvild Flugstad Østberg, Heidi Weng, Maiken Caspersen Falla, Kari Øyre Slind e Sjur Røthe.
La giornata è stata quindi spesa interamente in aeroporto, saltando anche l’allenamento pomeridiano previsto. Dopo 15 ore d’attesa, finalmente gli atleti sono partiti con un volo per Barcellona partito alle 22 e atterrato in Catalogna alle 2 di notte, prima di mettersi in macchina verso Font Romeu dove sono arrivati alle 4.30 circa. Un’autentica odissea.
La compagnia si è scusata per l’accaduto, sottolineando che gli atleti non hanno corso alcun pericolo ma in questi casi quando c’è l’indicazione che qualcosa nel vettore non va per il meglio si preferisce atterrare e verificare. Certo, vista la durata della permanenza a terra probabilmente il problema era grave.
Viaggio odissea per la nazionale norvegese di fondo: l’aereo costretto ad atterrare subito dopo il decollo
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella

