Si assegneranno il prossimo weekend in Val Martello i titoli italiani estivi di biathlon. Presso il Centro Biathlon Val Martello sono in programma una sprint sabato 7 e un inseguimento domenica 8, valide per il titolo italiano assoluto, Junior, Giovani e Aspiranti.
Si comincerà sabato, quindi, con le sprint, mentre domenica i big del biathlon italiano si affronteranno nell’inseguimento. C’è quindi grande curiosità per vedere l’ennesimo capitolo della sfida tra Wierer e Vittozzi, con la sappadina reduce dalle vittorie di Wiesbaden, Livigno ed Annecy, mentre l’altoatesina difenderà i titoli italiani estivi conquistati lo scorso anno (in quel caso mass start e sprint, ndr). Ovviamente si vorrà vedere anche a che punto sono Sanfilippo e Gontier, oppure vedere come sta precedendo la preparazione fuori dalla squadra A di Runggaldier.
Al maschile, oltre a Lukas Hofer, ottimo protagonista sabato scorso in Francia, c’è curiosità per vedere i miglioramenti al tiro di Windisch e capire anche come sta procedendo il lavoro di Bormolini con la Squadra Èlite.
Da vedere poi i giovani che si sono già affacciati in Coppa del Mondo come Cappellari, Braunhofer e Lardschneider, oppure chi come Carrara e Comola vuole fare il salto di qualità per vivere l’emozione dell’esordio.
Andranno poi osservati con grande attenzione a Juniores e Giovani che sognano di essere protagonisti nel 2026 alle Olimpiadi di Milano e Cortina. Senza dimenticare anche gli atleti determinati, partendo dalla Squadra B, oppure dai gruppi sportivi, a riprendersi un posto in IBU Cup o Coppa del Mondo. Infine saranno interessantissime le gare riservate agli Aspiranti, nelle quali gli atleti proveranno a catturare l’occhio dei selezionatori azzurri in vista delle Olimpiadi Giovanili di Losanna.
Biathlon – Tanti i motivi d’interesse nei Campionati Italiani Estivi in Val Martello

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche