Poco meno di un anno fa la Tempesta Vaia aveva provocato ingenti danni al Carnia Arena International Biathlon Centre di Forni Avoltri. Come sempre, però, il popolo carnico non si è arreso e in pochissimi mesi l’impianto era già a disposizione degli atleti.
In estate tante squadre nazionali hanno scelto questo centro come sede dei propri allenamenti e nei giorni scorsi sulla strada appena asfaltata per l’occasione si sono svolti i Campionati Italiani di fondo estivo. La Carnia Arena, però, sarà protagonista anche nei prossimi anni, in particolare nel 2023 quando ospiterà il biathlon in occasione dei Giochi Olimpici Europei, che si disputeranno in Friuli Venezia Giulia.
Di questi argomenti abbiamo parlato con Manuele Ferrari, per anni sindaco di Forni Avoltri, oggi Assessore allo Sport della località carnica.
Manuele Ferrari: “A meno di un anno dalla Tempesta Vaia, la Carnia Arena si è dimostrata ancora all’altezza” (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese