Poco meno di un anno fa la Tempesta Vaia aveva provocato ingenti danni al Carnia Arena International Biathlon Centre di Forni Avoltri. Come sempre, però, il popolo carnico non si è arreso e in pochissimi mesi l’impianto era già a disposizione degli atleti.
In estate tante squadre nazionali hanno scelto questo centro come sede dei propri allenamenti e nei giorni scorsi sulla strada appena asfaltata per l’occasione si sono svolti i Campionati Italiani di fondo estivo. La Carnia Arena, però, sarà protagonista anche nei prossimi anni, in particolare nel 2023 quando ospiterà il biathlon in occasione dei Giochi Olimpici Europei, che si disputeranno in Friuli Venezia Giulia.
Di questi argomenti abbiamo parlato con Manuele Ferrari, per anni sindaco di Forni Avoltri, oggi Assessore allo Sport della località carnica.
Manuele Ferrari: “A meno di un anno dalla Tempesta Vaia, la Carnia Arena si è dimostrata ancora all’altezza” (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Mondiali Under 23, fondo: doppietta russa nella 10km femminile
Nella gara in tecnica classica si è imposta Kirpichenko su Zherebyateva, mentre la svizzera Faehndrich è salita sul
Biathlon – Mattia Piller Hoffer festeggia il suo argento: “Un’emozione fortissima”
Sulla scia dei successi ottenuti dalla squadra azzurra ai Mondiali Giovanili di Soldier Hollow, anche agli EYOF di
Mondiali Östersund – Herrmann trionfa nell’inseguimento, italiane lontane dal podio
La tedesca spara con il 90% in condizioni meteo difficili e conquista il primo titolo iridato in carriera. A