Poco meno di un anno fa la Tempesta Vaia aveva provocato ingenti danni al Carnia Arena International Biathlon Centre di Forni Avoltri. Come sempre, però, il popolo carnico non si è arreso e in pochissimi mesi l’impianto era già a disposizione degli atleti.
In estate tante squadre nazionali hanno scelto questo centro come sede dei propri allenamenti e nei giorni scorsi sulla strada appena asfaltata per l’occasione si sono svolti i Campionati Italiani di fondo estivo. La Carnia Arena, però, sarà protagonista anche nei prossimi anni, in particolare nel 2023 quando ospiterà il biathlon in occasione dei Giochi Olimpici Europei, che si disputeranno in Friuli Venezia Giulia.
Di questi argomenti abbiamo parlato con Manuele Ferrari, per anni sindaco di Forni Avoltri, oggi Assessore allo Sport della località carnica.
Manuele Ferrari: “A meno di un anno dalla Tempesta Vaia, la Carnia Arena si è dimostrata ancora all’altezza” (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Salto con gli sci – Alla scoperta di Noelia Vuerich: “L’esperienza delle mie compagne mi è di grande aiuto”
“Il sogno lontano è saltare un giorno dal trampolino di volo a Planica”. La passione della giovanissima
Sci di fondo – Svezia: ammalate in ritiro in Italia, tornano a casa sei atlete
La Nazionale svedese femminile di fondo è in questi giorni in Val di Fiemme, per un training camp in quota a Passo
VIDEO, Sci di fondo – Simone Daprà: “La costanza paga sempre. Sogno la staffetta olimpica”
Fondo Italia ha incontrato Simone Daprà a Pinzolo, alla vigilia del Summer Cross Country, arrivato al termine del