Proprio in Germania, dove aveva ottenuto il suo primo successo estivo, si ferma la lunga serie di vittorie estive di Lisa Vittozzi. Dopo i successi nel City Biathlon di Wiesbaden, nell’1K Shot di Livigno, nel Martin Fourcade Nordic Festival di Annecy e nei Campionati Italiani Estivi in Val Martello, la sappadina del CS Carabinieri si è dovuta accontentare del terzo posto nella mass start dei Campionati Tedeschi in corso alla Chiemgau Arena di Ruhpolding, in Germania, pista dove ormai due anni e mezzo orsono conquistò la sua prima top ten individuale in Coppa del Mondo.
A batterla è stata una fantastica Denise Herrmann, che si è confermata già in grandissima forma, vincendo la gara piuttosto nettamente con un vantaggio di 1’09” sull’ucraina Vita Semerenko e 1’26” su Lisa Vittozzi. L’azzurra è stata anche protagonista di un evento piuttosto curioso, quando in occasione della prima serie in piedi le è entrata una vespa nel mirino (nel tunnel anteriore proprio dentro l’anello) non permettendole di vedere i bersagli. Così la sappadina è stata costretta a fermarsi, togliere il caricatore e aprire l’otturatore per evitare anche di incappare in qualche squalifica nel tentativo di risolvere il problema, perdendo moltissimo tempo. Risolto il problema l’azzurra ha commesso anche due errori in questa serie perdendo contatto con la testa.
Herrmann ha però confermato di essere un’avversaria molto pericolosa. La tedesca ha commesso due errori nella prima serie, mancando un bersaglio anche nell’ultima quando però aveva già la vittoria in tasta. Regolare Semerenko, che ha sbagliato solo un colpo nell’ultima serie. Quarta piazza, ma argento ai Tedeschi, per Karolin Horchler con due errori, mentre Franziska Hildebrand ha vinto il bronzo chiudendo quinta con tre errori.
Decima piazza per Federica Sanfilippo nonostante cinque errori al poligono. Bene Michela Carrara, giunta tredicesima con tre bersagli mancati, mentre Gontier ha terminato 32ª con sette errori. Costretta al ritiro Irene Lardschneider a causa del persistere di un dolore della schiena, che l’ha infastidita già nei giorni scorsi.
Assente invece Dorothea Wierer, che è tornata anticipatamente in Italia a causa di un malanno di stagione, dovuto forse anche ai tanti cambi di temperatura delle ultime tre settimane. Meglio ristabilirsi subito anziché correre inutili rischi.
CLASSIFICA FINALE
1ª D. Herrmann (GER) 34’47.2 (2+0+0+1)
2ª V. Semerenko (UCR) +1’09.1 (0+0+0+1)
3ª L. Vittozzi (ITA) +1’26.5 (1+0+2+0)
4ª K. Horchler (GER) +1’38.1 (0+1+1+0)
5ª F. Hildebrand (GER) +1’44.4 (1+1+0+1)
6ª A. Weidel (GER) +2’29.8 (0+2+2+0)
7ª J. Hettich (GER) +2’52.6 (1+0+1+1)
8ª V. Hinz (GER) +3’08.5 (2+2+0+2)
9ª N. Horchler (GER) +3’23.8 (2+0+1+1)
10ª F. Sanfilippo (ITA) +3’25.6 (2+1+0+2)
Le altre italiane
13ª M. Carrara +4’32.0 (1+1+0+1)
32ª N. Gontier +7’35.0 (2+1+1+3)
Biathlon, Campionati Tedeschi – Herrmann vince la mass start, Vittozzi terza e penalizzata da … una vespa

Ti potrebbe interessare
Salto: le squadre maschile e femminile in raduno a Formia
Messi qualche giorno da parte i trampolino, sono previsti sei giorni di allenamenti a secco nel Lazio per tre
Fondo: la squadra di Coppa del mondo al lavoro a Castello di Fiemme
Team U23 a Predazzo fino a sabato
Skiroll – Trofeo Penne Nere, sabato 21 settembre la nona edizione con partenza da Costa Volpino e arrivo a Sovere
Nella passata edizione trionfo di Pellegrino e Brocard