Nella passata stagione, partendo dal gruppo “Atleti di Interesse Nazionale” è arrivato fino ai Mondiali di Lahti, conquistando la convocazione grazie a diversi risultati positivi, in particolare a Isolaccia dove era riuscito a far registrare anche il miglior tempo nella qualificazione della sprint di OPA Cup Junior.
Riccardo Bernardi ha raccolto quanto seminato lo scorso anno ed è stato così inserito per la prima volta nel gruppo della nazionale Under 20 allenata da Paolo Rivero. Il giovane fiemmese di Predazzo è determinato a sfruttare questa bella opportunità.
Abbiamo avuto modo di intervistarlo in occasione del Campionato Italiano Estivo di Forni Avoltri. L’azzurro ci ha parlato del Gruppo Under 20, dell’importanza che per lui ha avuto il progetto Atleti di Interesse Nazionale, ma ha anche descritto l’esperienza norvegese e l’incontro con Klæbo, prima di svelare chi sono i suoi idoli nel fondo e successivamente l’obiettivo per la prossima stagione.
Fondo – L’under 20 Riccardo Bernardi: “Prima della sprint del Mondiale U20 di Lahti, Pellegrino ci ha dato consigli al telefono”
Ti potrebbe interessare
Gran Fondo Val Casies, fondisti “volanti” e prestigiosa classifica “King-Queen of the Mountain”
La 42ª Granfondo Val Casies, in programma il 28 febbraio e il 1° marzo 2026, si prepara a scrivere un nuovo
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli

