Si è concluso, domenica 15 settembre u.s. l’annuale raduno dei fondisti del CAE, in quel di Punta Marina (RA).
Hanno partecipato 40 atleti appartenenti a diverse categorie fra i quali 7 allievi maestri.
Capeggiati da Sandro e Marco Sala, coadiuvati da Martina Iozzelli e Daniele Zobbi, i partecipanti sono stati divisi in quattro gruppi a seconda dell’età e della capacità tecniche.
Gli allievi maestri, guidati ed istruiti dall’insegnante (di lusso) Giuseppe Chenetti, oltre ad assistere alle lezioni didattiche a loro dedicate, nel corso della settimana si sono esercitati nell’insegnamento ai più giovani, sempre assistiti dal loro istruttore.
Vale la pena citare uno per uno gli allievi maestri, ai quali spetterà il compito di insegnare alle nuove leve la disciplina dello sci di fondo e continuare a mantenere viva la gloriosa tradizione dell’Appennino Emiliano: Martina Iozzelli, Andrea Barbieri, Marco Capanni, Daniel Cavalletti, Luca Tanel, Daniele Tazzioli e Daniele Zobbi.
E’ stata una settimana di intenso lavoro, fortunatamente assistita da condizioni atmosferiche ideali, durante la quale i partecipanti ha sostenuto sempre due sedute giornaliere di allenamento, comprendenti esercitazioni di diverso tipo: corsa , ginnastica di potenziamento, tecnica su skiroll in piano, skiroll in salita e sedute multisport in spiaggia, dove oltre a calcio, rugby e freesbie i ragazzi hanno attirato l’attenzione e la meraviglia dei numerosi bagnanti ancora presenti con le loro evoluzione con gli sci sulla sabbia.
Nel corso della settimana il gruppo ha ricevuto la visita del Vice Presidente CAE Claudio Veltro, sempre entusiasta quando può vedere ragazzi che si allenano e si divertono.
Fondo – Anche Giuseppe Chenetti ha partecipato al raduno del CAE a Punta Marina

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico
Biathlon – Francia, Michelon fa il punto sulla preparazione: “Sempre duro l’inizio, ho molti obiettivi”
La Francia del biathlon prosegue il percorso di preparazione estiva e, per quanto riguarda il gruppo femminile, si
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho