Si è conclusa con una spettacolare tre giorni di sport l’edizione 2019 delle gare Alpencup giovanile di salto e combinata nordica a Predazzo.
Circa 200 atleti al via, accompagnati dai tecnici ed ufficiali di gara, hanno profuso impegno ed ottime prestazioni nello stadio che ospiterà nel 2026 i Giochi Olimpici invernali per le discipline del salto e combinata nordica. Una motivazione in più per tutti questi ragazzi per sognare in grande per il futuro.
I grandi protagonisti sono stati gli atleti austriaci che hanno vinto ben sei gare sulle otto in programma. In particolare Lisa Hirner si è resa protagonista di un grande slam, con quattro vittorie su quattro gare in cui a partecipato (due nel salto e due nella combinata).
Bene gli azzurri in gara. Su tutti la gardenese Jessica Malsiner, la sorella più piccola di Manuela e Lara già atlete di Coppa del Mondo. Sfumata sabato la vittoria per un atterraggio non impeccabile, domenica ha sfoderato una prestazione maiuscola ed ha vinto nettamente la gara di salto speciale. Insieme a lei un podio anche per l’atleta fiemmese Annika Sieff (2° posto in combinata). Nel complesso buone prove anche per i trentini Domenico Mariotti, Jacopo Bortolas e Stefano Radovan.
Da segnalare la spettacolare gara di roller nel circuito cittadino di Predazzo, ricavato nel centro storico con un percorso che ha garantito uno spettacolo per i numerosi spettatori accorsi a bordo pista. Per Predazzo un’occasione per scaldare i motori in vista dei prossimi anni che porteranno ai Giochi 2026.
A fine gara i coordinatori OPA del Salto Winkler e della Combinata U. Muehln, hanno ringraziato il Comitato Organizzatore per l’intenso sforzo profuso grazie a tanti volontari di alta professionalità, invitando Predazzo e la Val di Fiemme a riproporre l’evento anche nella prossima estate.
La soddisfazione del Presidente Roberto Brigadoi: “Sono state due settimane molto intense con i Mondiali Master, la gara Nazionale Giovani ed il clou con l’Alpencup. Un grazie di cuore a quanti hanno collaborato con entusiasmo ed al Comune di Predazzo per la disponibilità dell’impianto. La Dolomitica continua a sostenere lo sport giovanile come focus primario ed è lieta di poter organizzare eventi importanti come questo a livello internazionale”.
L’appuntamento è ora per i Campionati Italiani Assoluti di Salto e Combinata Nordica in programma sabato 19 ottobre prossimo
A Predazzo bilancio positivo dopo due settimane intense: “Siamo lieti di organizzare questi eventi”

Credits: Modica
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a