I preparativi per festeggiare al meglio l’anniversario della “Sgambeda” sono iniziati, e in occasione dell’appuntamento del trentennale che si terrà il 30 novembre a Livigno tutti i partecipanti riceveranno al traguardo una medaglia in legno intagliata dagli artigiani locali. Sulla medaglia campeggia la scritta “30 years anniversary” e si nota l’incedere a spron battuto di un fondista con le meravigliose montagne del “Piccolo Tibet” a fare da sfondo, e il cordoncino a dare il giusto tocco tricolore ad uno storico contest fondistico.
Sulla pista da fondo di Livigno sono già iniziati i lavori con il posizionamento delle aste per la produzione della neve artificiale che comincerà non appena le temperature lo consentiranno. L’apertura del primo anello è prevista addirittura – grazie alla tecnica dello snowfarming di cui i livignaschi sono maestri – per il 19 ottobre, e la nazionale italiana di sci di fondo sarà presente fin da subito per iniziare la preparazione in altura in vista dell’avvio della stagione invernale.
Un mese più tardi ci si concentrerà sui 30 chilometri in tecnica libera della mitica “Sgambeda”, con iscrizioni apertissime alla cifra di 50 euro entro il 13 ottobre, comprensiva di tutti i servizi del caso e di gadget incluso nel pacco gara riservato ai primi 1000 più veloci alla tastiera.
E non è tutto, perché il 29 novembre e il 1° dicembre Livigno porterà a competere anche i migliori fondisti long distance del pianeta, venerdì con la prima competizione Visma Ski Classics di stagione, la Pro Team Tempo, e domenica con una spettacolare Mass Start di 35 km.
A Livigno partono i preparativi per il trentesimo anniversario della Sgambeda

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese
Salto con gli sci – Italia, i convocati al maschile per il Summer Grand Prix di Courchevel e Wisla
Il Summer Grand Prix di salto con gli sci si fa avanti e apre le porte alle numerose nazionali impazienti di
Val di Fiemme, conto alla rovescia per il FIS Nordic Summer Festival: le ultime dai trampolini di Predazzo
Il salto con gli sci è senza ombra di dubbio una delle discipline sportive più spettacolari e suggestive al mondo