Le difficoltà avute nelle serie a terra, dove ha sparato solo con il 78%, perdendo ben sette punti percentuali rispetto all’anno precedente, le sono costate una stagione sicuramente al di sotto delle sue possibilità.
A 32 anni Anais Bescond è quindi decisa a riprendersi quanto perso lo scorso anno, forte del fatto che negli ultimi due anni pari è sempre riuscita a comportarsi molto bene, chiudendo nella top ten della Coppa del Mondo sia nel 2016 sia nel 2018. Non a caso nel 2016 vinse anche un argento individuale nella 15km dei Mondiali di Oslo, mentre nel 2018 conquistò il bronzo olimpico nell’inseguimento di PyeongChang.
Purtroppo per la francese, però, l’estate non è stata molto positiva. Bescond, infatti, si è fatta male a causa di una brutta caduta a giugno e ha dovuto quindi lavorare in modo particolare negli ultimi mesi. La biatleta di Morbier è stata costretta a convivere con un forte dolore al ginocchio, conseguenza della caduta, che l’ha costretta a rinunciare alla corsa e rivedere quindi tutto il suo programma di allenamento.
Bescond però non si è tirata indietro e si è preparata utilizzando soprattutto gli skiroll in tecnica classica, realizzando così il programma completo di intensità e velocità. «Ho solo bisogno di pazienza perché tutto non è ancora finito – ha affermato la francese – sto lentamente tornando a pattinare nelle mie sessioni di allenamento».
Di seguito si può vedere Bescond all’opera in allenamento dalla pagina facebook dell’Équipe de France.
Biathlon – Anais Bescond sta recuperando: “Sono tornata a pattinare”

Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – Lake Placid ospiterà i Campionati del Mondo juniores del 2025
Nel 2025 l’evento clou della stagione per lo sci nordico saranno sicuramente i Campionati del Mondo di
Biathlon – Campbell Wright è entusiasta degli USA: “Non vedo l’ora di gareggiare in staffetta!”
Campbell Wright dal 1° luglio scorso è ufficialmente un componente della Nazionale americana di biathlon, dopo
Sci di Fondo – Mondiale Juniores e U23: a Lygna si gareggerà dal 21 al 27 febbraio
Dopo aver annunciato che l’evento si terrà a Lygna, in Norvegia, è stato reso noto che il Mondiale Juniores e