Aspettando la Coppa del Mondo di Combinata Nordica, allo Stadio del Salto in Val di Fiemme dal 10 al 12 gennaio 2020 in abbinamento alle prove di Salto Speciale, un assaggio di ciò che sarà l’ha dato Predazzo, in occasione della Alpen Cup disputatasi fino allo scorso weekend nella località trentina, il più importante circuito per atleti juniores nelle discipline di Salto e Combinata Nordica. In quest’ultima specialità tra le gundersen culminate sugli skiroll si sono distinti gli austriaci, in particolare grazie a Lisa Hirner e Johanna Bassani, mentre all’azzurra Annika Sieff è andato l’onore delle armi, con gli altri combinatisti austriaci a fare man bassa al maschile, applausi anche per il tedesco Nick Siegemund, ricordando le buone prove del teserano Iacopo Bortolas, di Domenico Mariotti e Stefano Radovan.
I senior hanno invece concluso il FIS Summer Grand Prix di Combinata Nordica che ha impegnato Samuel Costa, il più positivo della truppa, Alessandro Pittin e soci per tutta l’estate. Le ultime prove si sono disputate a Planica, in terra slovena, le prime a Oberwiesenthal, dove l’Italia era uscita vincitrice nel format inedito in staffetta mista che vide primeggiare Samuel Costa, Veronica Gianmoena, Annika Sieff e Alessandro Pittin dopo aver affrontato un salto ciascuno, e rispettivamente 5 km (Costa e Pittin) e 2.5 km (Sieff e Gianmoena) sugli skiroll.
E ora? Si inizia a pensare alla stagione agonistica invernale che si aprirà a Ruka in Finlandia, con tre prove – una gundersen di 5 km e due di 10 km – dal 29 novembre al 1° dicembre. La settimana successiva ci si sposterà nella norvegese Lillehammer (7 e 8 dicembre) con la prima team sprint di stagione, quindi sarà il turno dell’austriaca Ramsau con due Gundersen di 10 km che anticiperanno le due fiemmesi tra lo Stadio del Salto di Predazzo e il Centro del Fondo di Lago di Tesero e la team sprint che coronerà il trittico trentino. Tappe successive di Coppa del Mondo ad Oberstdorf (GER), Seefeld (AUT), Otepää (EST), Trondheim (NOR), Lahti (FIN), Oslo (NOR) e Schonach (GER).
Combinata Nordica – La Val di Fiemme aspetta la Coppa del Mondo: dal 10 al 12 gennaio 2020
Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Le ragazze italiane in allenamento a Livigno
È tempo di mettere a punto le ultime cose in vista dell’inizio della stagione invernale anche per le ragazze
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Combinata nordica – Lasse Ottesen: “Amo tantissimo questo sport e spero che negli anni a venire anche la gente imparerà ad amarlo ancora di più”
Con la stagione 2025/2026 di Coppa del Mondo di combinata nordica alle porte, e i Giochi Olimpici di Milano-Cortina

