E’ sempre in movimento il Comitato Regionale FISI Friuli Venezia Giulia, tra attività agonistiche e nuovi progetti all’orizzonte.
Nei giorni scorsi si è svolta a Tolmezzo la "Festa dello Sport-Premiando lo sci regionale 2019", tradizionale appuntamento che, a cavallo tra una stagione sportiva conclusa ed una nuova, celebra il meglio dello sci friulano.
Non meno di 500 persone hanno gremito il Teatro Candoni, a conferma del grande rapporto tra Comitato, i suoi tesserati ed il territorio tutto.
Una bella occasione per fare il punto su un ambizioso progetto in fase di realizzazione, ovvero l’ EYOF invernale 2023 in Friuli Venezia Giulia.
L’ European Youth Olympic Festival coinvolgerà tutta la regione, prevede otto giorni di gare ed ospiterà 1500 atleti tra i 14 e i 18 anni provenienti da 50 differenti paesi.
Il presidente del Comitato FISI FVG Maurizio Dunnhofer presiederà anche il Comitato Esecutivo EYOF 2023, come deciso in seguito all’emanazione dell’atto costitutivo del Comitato organizzatore.
Dunnhofer: "Stiamo lavorando, portando avanti i contatti con il Comitato Olimpico Europeo e pianificando le coperture finanziarie. A Varsavia illustreremo il nostro avanzamento dei lavori ma guarderemo con attenzione anche i progetti altrui, come quello di Sarajevo (edizione 2019) e Vuokatti (2021, Finlandia).
Nel frattempo la candidatura Capodistria-Trieste si è fatta largo per ospitare ‘EYOF estivo 2023", come conferma con orgoglio il presidente: "La Slovenia, con Capodistria, ha inoltrato la sua candidatura, chiedendo un supporto della città di Trieste. Il Comune e la Regione Friuli ci sono."
Friuli Venezia Giulia, Comitato sempre in movimento tra attività agonistiche e nuovi progetti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La squadra A femminile al lavoro in Val Martello, alle azzurre si unisce anche Sara Scattolo
Di ritorno in Italia dal raduno di Bessans, dove le azzurre hanno potuto confrontarsi anche con altre atlete
Sci di fondo – Bella notizia per l’Italia: nel 2025/2026 gli skimen azzurri avranno il truck! La conferma arriva dalla FIS
Finalmente è in arrivo il truck! Nella stagione 2025/2026, con il suo culmine a febbraio in Val di Fiemme, quando
Sci di fondo – Ancora cambiamenti per Calle Halfvarsson: dopo aver lasciato la Nazionale, lo svedese cambia anche club
Questa è l’estate dei grandi cambiamenti per il veterano dello sci di fondo svedese, Calle Halfvarsson. Dopo