Arriva una brutta notizia dall’Austria per il mondo del biathlon. È mancato martedì 1 ottobre, a seguito di una lunga malattia, l’ex biatleta austriaco Wolfgang Perner, che dopo il burrascoso ritiro lavorava come ristoratore a Untertauern (Salisburgo).
L’ex atleta austriaco, che lascia la moglie e i due figili, aveva vinto due gare in Coppa del Mondo, entrambe a Novosibirsk, conquistando anche un bronzo olimpico nel 2002 nella sprint di Soldier Hollow, prima storica medaglia olimpica dell’Austria nel biathlon.
Nel 2006, a 38 anni, aveva già annunciato il suo addio al biathlon a fine stagione, quando sfiorò la medaglia nella sprint delle Olimpiadi di Torino. Pochi giorni dopo finì al centro di uno scandalo doping, insieme al suo compagno di squadra Wolfgang Rottmann e gli allenatori Emil Hoch e Walter Maier. Perner ammise le proprie responsabilità (doping ematologico, ndr) e il 6 marzo aveva annunciato il proprio ritiro attraverso una e-mail nel quale scriveva: “Dopo gli eventi accaduti a Torino, mi sento in dovere di porre anticipatamente fine alla mia carriera”. L’anno successivo in ogni caso la Federazione Austriaca lo squalificò a vita insieme agli altri responsabili. Quindi una nuova vita lontano dal biathlon nel mondo della ristorazione.
I funerali dell’ex atleta si svolgeranno sabato pomeriggio a Ramsau.
Biathlon – L’ex biatleta austriaco Wolfgang Perner è mancato dopo una lunga malattia

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che
Biathlon e skiroll – Nel Vercors scatta il Dauphiné Nordique Festival: al via anche la belga Cloetens
L’estate entra nel vivo e con lei anche i tanti eventi disseminati su tutto il territorio europeo. Anche in