Sempre in movimento Laura Dahlmeier. Dopo aver annunciato il suo addio al biathlon ad appena 25 anni (ne ha compiuti 26 lo scorso agosto) e aver iniziato il corso da allenatore, la vincitrice della Coppa del Mondo nella stagione 2016/17, due ori olimpici e di quattro ori individuali durante la sua splendida carriera nel biathlon proverà ora a conquistare l’alloro iridato anche nella corsa in montagna.
La campionessa di Garmisch, infatti, è stata convocata per il Mondiale di corsa in montagna, che si svolgerà a Villa La Angostura, in Argentina, il 15 e 16 novembre 2019.
Vincitrice di due ori olimpici e sette mondiali, contando anche le staffette, Dahlmeier ha così commentato la sua convocazione a Suddeutsche Zeitung: «Sono molto felice di vivere questa nuova esperienza. Durante l’estate ho corso molto e gareggiato in due eventi, uno di questi, il Zugspitz Trail era valido come qualificazione per il Mondiale. Quando ho ricevuto la convocazione per il Mondiale, non ho esitato un secondo. Mi preparerò nel miglior modo possibile e farò del mio meglio. Però non punterò alla vittoria come fare nel biathlon, perché ho ancora poca esperienza in questa disciplina».
Una nuova sfida all’oro per Laura Dahlmeier: gareggerà ai Mondiali di corsa in montagna

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche