È stato il fondista che ha rilanciato lo sci di fondo svedese dopo anni di difficoltà, presentandosi di prepotenza sulla scena mondiale sul finire degli anni novanta. Per Elofsson esplose giovanissimo salendo sul podio la prima volta ad appena vent’anni a Falun nel 1998 per poi ottenere il suo primo successo in Coppa del Mondo al via della stagione successiva in Finlandia. In pochi anni il campione svedese è stato grande protagonista sulla scena internazionale, conquistando tre ori mondiali individuali, un bronzo olimpico e vincendo due anni consecutivi la classifica generale di Coppa del Mondo nel 2001 e 2002. Poi l’improvviso addio, arrivato giovanissimo, l’interesse per la musica e il lavoro in ambito economico nella Swedbank, prima di diventare commentatore.
Da un anno l’ex campione sta combattendo una dura battaglia, a seguito di un ictus che l’ha colpito nel settembre 2018. Pochi giorni fa Elofsson ne ha parlato davanti alle telecamere in un’emittente televisiva svedese, mostrando però di aver fatto notevoli passi avanti.
«Non riuscivo più a camminare – ha affermato Elofsson – metà del mio viso era bloccato, non riuscivo a parlare. Ho chiamato il 112 quando ho capito che qualcosa non andava. Sono rimasto in ospedale per una settimana e non riuscivo a parlare, l’intera parte destra del mio corpo era paralizzata. Lentamente sono riuscito a pronunciare qualche parola. Soffrivo tanto e dormivo quattro volte al giorno per andare avanti. Ho utilizzato sempre il mio corpo come strumento, è quello che mi ha portato avanti e su cui ho fatto affidamento. D’improvviso il corpo si è rivolto contro di me, è stato terribile. Mi sono più volte chiesto se sarei stato costretto a vivere così il resto della mia vita. Però poi ho capito che volevo solo poter passare il tempo con i miei bambini».
Elofsson ha mostrato però di essere in grande recupero, come ha scritto su instagram invitando i suoi tifosi a guardare il suo intervento nel programma tv: «Per tutti coloro che vogliono sapere qualcosa in più su ciò che ho passato, sono molto felice di aver recuperato alcune delle abilità che avevo».
Fondo – Per Elofsson ha parlato in tv a un anno dall’ictus che l’ha colpito

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che