Cambiamento importante per la prossima edizione dello Skifest, che si svolgerà a Holmenkollen dal 6 all’8 marzo 2020, per la quale è appena iniziata la vendita dei biglietti.
Infatti il programma è cambiato rispetto al passato e questa volta toccherà alle fondiste gareggiare il sabato, nel giorno di punta dell’evento. Sabato 7 marzo, quindi, sarà in programma la 30km femminile in tecnica classica di fondo, mentre la mitica 50 km maschile si svolgerà questa volta di domenica.
Il direttore generale dello Skifestival, Kristin Vestgren Sæterøy ha ricordato che «questo è un desiderio che le ragazze avevano da tempo. Pensiamo rappresenti una spinta positiva sia per lo sci che per l’evento. Ci auguriamo che il pubblico lo apprezzerà».
Particolarmente felice Therese Johaug: «Finalmente. Da questa stagione anche noi donne potremo gareggiare il sabato, non vedo davvero l’ora. È un giorno che aspettavamo da molto tempo. Adesso sarà a noi prepararci al meglio per disputare una grande 30km di Holmenkollen». Sulla stessa lunghezza d’onda anche Østberg: «Era qualcosa che volevamo da molto tempo, finalmente potremo vivere anche noi la splendida atmosfera del sabato di Holmenkollen».
Ovviamente il programma prevede come da tradizione anche salto e combinata nordica.
Venerdì 6 Marzo
11.00 – Combinata Nordica, Provisional Competition Round
19.30 – Salto, Raw Air: qualificazione maschile
Sabato 7 Marzo
10.00 – Combinata Nordica, Salto HS134
12.00 – Fondo, 30km femminile in tecnica classica
14.20 – Combinata Nordica, 10km Gundersen
15.15 – Salto, Raw Air: gara a squadre maschile
xx.xx – Salto, Raw Air: qualificazione femminile (orario non definito)
Domenica 8 Marzo
09.45 – Fondo, Staffetta Giovanile di Re Harald
11.30 – Fondo, 50km tecnica classica maschile
14.30 – Salto, Raw Air: gara maschile HS134
17.15 – Salto, Raw Air: gara femminile HS134
Skifest e Raw Air a Holmenkollen: la 50km maschile si farà di domenica, il sabato toccherà alle donne

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nuove polemiche in casa Svezia per i materiali. Anger dopo la 20km skating in Engadina: “Oggi gli sci peggiori che abbia mai avuto in vita mia”
Tiene ancora banco in Svezia la questione sulla bontà dei materiali per la squadra di Coppa del Mondo. Dopo la 20km
Il ritorno de L’ULULATO DEL BUBO – “Nella staffetta maschile bisognerà giocare d’azzardo”
I Mondiali di Seefeld sono in pieno svolgimento. Archiviate le gare del primo fine settimana, la manifestazione
Sci di fondo – Skiri Trophy della Val di Fiemme fucina di campioni: la storia di Sergio Barlocco, dagli sci stretti ai guantoni in Lega Pro
Che lo Skiri Trophy della Val di Fiemme fosse una manifestazione ‘cult’ nel mondo degli sci stretti e dello sport