Sempre in movimento Laura Dahlmeier. Dopo aver annunciato il suo addio al biathlon ad appena 25 anni (ne ha compiuti 26 lo scorso agosto) e aver iniziato il corso da allenatore, la vincitrice della Coppa del Mondo nella stagione 2016/17, due ori olimpici e di quattro ori individuali durante la sua splendida carriera nel biathlon proverà ora a conquistare l’alloro iridato anche nella corsa in montagna.
La campionessa di Garmisch, infatti, è stata convocata per il Mondiale di corsa in montagna, che si svolgerà a Villa La Angostura, in Argentina, il 15 e 16 novembre 2019.
Vincitrice di due ori olimpici e sette mondiali, contando anche le staffette, Dahlmeier ha così commentato la sua convocazione a Suddeutsche Zeitung: «Sono molto felice di vivere questa nuova esperienza. Durante l’estate ho corso molto e gareggiato in due eventi, uno di questi, il Zugspitz Trail era valido come qualificazione per il Mondiale. Quando ho ricevuto la convocazione per il Mondiale, non ho esitato un secondo. Mi preparerò nel miglior modo possibile e farò del mio meglio. Però non punterò alla vittoria come fare nel biathlon, perché ho ancora poca esperienza in questa disciplina».
Una nuova sfida all’oro per Laura Dahlmeier: gareggerà ai Mondiali di corsa in montagna
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
