Doppio appuntamento a Villach, nel weekend appena trascorso, con la FIS Cup. Sul trampolino HS98 si sono disputate due gare maschili e altrettante femminili.
Tra le donne dominio assoluto di Agnes Reisch, che si è nettamente imposta in entrambe le gare. La tedesca ha mostrato un altro livello rispetto alle sue avversarie, vincendo con ampio distacco sia il sabato sia la domenica. Alle sue spalle è giunta nelle due competizioni la giovanissima austriaca Julia Muehlbacher, classe 2004, quindi ben cinque anni più giovane rispetto alla vincitrice. In Gara uno è giunta terza l’austriaca Sophie Sorschag, mentre in Gara due sul terzo gradino del podio è salita la ceca Karolina Indrackova. Doppio diciassettesimo posto per l’unica azzurra al via, la trentina Martina Ambrosi dell’US Dolomitica.
Per la classifica della gara femminile del sabato clicca qui
Per la classifica della gara femminile della domenica clicca qui
In campo maschile c’è stato maggiore equilibrio, anche se al termine delle due gare è sempre suonato l’inno norvegese. Sabato il successo è andato al classe ’94 Christian Ingebrigtsen, che si è imposto, grazie a un ottimo secondo salto, sul polacco del 2002 Adam Niznik e sull’altro norvegese Matias Braathen. Quest’ultimo si è però rifatto domenica vincendo con buon margine di vantaggio sul finlandese Jarkko Maatta e l’austriaco Peter Resinger.
Top ten per Federico Cecon nella gara domenicale. L’azzurro ha concluso al nono posto con due salti piuttosto regolari. Il giorno precedente aveva invece chiuso in 23ª posizione. Grande beffa, invece, per Francesco Cecon, che dopo aver mancato la qualificazione alla seconda serie sabato, era riuscito a chiudere 17° dopo il primo salto domenicale per poi venire squalificato nella seconda manche per irregolarità della tuta.
Per la classifica della gara maschile di sabato clicca qui
Per la classifica della gara maschile di domenica clicca qui
Salto con gli sci – FIS Cup: Federico Cecon nono a Villach; al femminile dominio di Agnes Reisch
Ti potrebbe interessare
Oberstdorf 2021 – Il campione del mondo Holund a Fondo italia: “Amo competere, ma ancora di più amo sciare”
Dopo la 15 km che l'ha incoronato campione del mondo, Holund ha descritto la sua gara e parlato anche delle sue
Biathlon – Campionati Italiani Anterselva: all’Alto Adige A la staffetta mista Under 17
La Coppa del Mondo di sci di fondo e quella di biathlon saranno anche finite, ma gli italiani vanno ancora a tutta.
Sci di fondo – “Il clima non aiuta”. La Francia non andrà in ritiro sui ghiacciai di Ramsau
La squadra francese di sci di fondo La prossima settimana avrebbe dovuto dirigersi verso il ghiacciaio di Ramsau