Per il secondo anno consecutivo Dorothea Wierer e Dominik Paris sono stati premiati come sportivo altoatesino dell’anno in occasione dello Sporthlige-Gala, che è andato in scena ieri sera a Merano.
La vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon ha staccato tutte le altre candidate ricevendo la bellezza di 9088 voti, impressionanti se si pensa che la pallavolista Raphaela Folie, seconda classificata, ne ha ricevuti 3747, mentre Kathrin Oberhauser, atleta della Nazionale Italiana Fisdir, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali, capace di vincere sia nello sci alpino che nel nuoto, ha ricevuto 3122 voti. Quinta piazza per un’altra atleta degli sport invernali, la sciatrice Nicol Delago.
Dominik Paris si è imposto, invece, con 6729 voti, avendo la meglio sull’astro nascente del tennis italiano, il giovanissimo Jannik Sinner, secondo con 5660 preferenze. In terza piazza, di un soffio davanti allo snowboarder Omar Visintin e il pallavolista Simone Giannelli, è giunto Dominik Windisch, capace di raccogliere 2036 voti.
Altra soddisfazione per il biathlon anche nel premio riservato agli allenatori, andato ad Andreas Zingerle, allenatore responsabile della squadra Èlite di biathlon, capace di vivere una stagione a dir poco trionfale.
Assegnati anche i premi ai miglior giovani, che tra gli uomini è andato ovviamente a Sinner, mentre tra le donne a Jasmin Coratti, dello snowboard. Premiati come squadra dell’anno i tre azzurri del team eventi mondiale di sci alpino, Alex Vinatzer, Simon Maurberger e Riccardo Tonetti, mentre Roland Ruepp ha vinto il premio riservato allo sportivo disabile.
A votare sono stati i lettori di Dolomiten, SportNews e STOL, che hanno premiato i due atleti che si giocheranno tra poche settimane anche la vittoria di “Atleta FISI dell’anno”. Infatti c’è ancora una settimana prima del 20 ottobre, termine ultimo per scegliere chi tra Dorothea Wierer e Dominik Paris merita la vittoria dell’ambito premio della Federazione Italiana Sport Invernali. Riuscirà l’altoatesina delle Fiamme Gialle a regalare al biathlon il primo successo? A Modena Skipass lo sapremo.
Dorothea Wierer e Dominik Paris sportivi altoatesini dell’anno; premi anche per Andreas Zingerle e Dominik Windisch

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ecco le squadre della nazionale italiana per la stagione 2021/22: tanti giovani presenti
La FISI ha annunciato le squadre della stagione 2021/22: sono ben ventisette gli atleti presenti nei quadri FISI,
Sci di fondo – Monika Kørra partorirà a breve: Svein Olav Utistog temporaneamente allenatore della Norvegia B
Monika Kørra, allenatrice della Nazionale B di sci di fondo della Norvegia, a breve partorirà e, nel periodo di
Fondo – La start list della sprint femminile: aprirà Pärmäkoski, Laurent prima azzurra al via
La valdostana scenderà in pista con il numero 23; Scardoni avrà invece il 31, Caterina Ganz il 48, dopo Frida