Lo scorso anno ha vinto la medaglia d’oro mondiale, compiendo un autentico miracolo nella mass start di Östersund. Un capolavoro per Dominik Windisch, che ora però è alla ricerca di una maggiore continuità e stabilità al tiro.
Il biatleta altoatesino, infatti, sta lavorando molto duramente al poligono, consapevole che è in quel particolare dove può fare il salto di qualità. Per questo motivo in estate si è allenato con la Squadra A, anziché restare nel gruppo Èlite, scegliendo di concentrarsi sul poligono insieme a Klaus Höllrigl. Un lavoro che sta già portando i suoi frutti, anche se Windisch è consapevole di poter fare ancora di più.
Di questo argomento l’atleta del Centro Sportivo Esercito ha parlato al microfono di Fondoitalia, nell’intervista rilasciata a Katja Colturi in occasione della consegna delle Audi ai migliori atleti della FISI, evento che si è svolto sabato a Trento. Dominik Windisch ha parlato però anche di altri argomenti, come l’aumento dell’attenzione mediatica nei suoi confronti dopo l’oro di Östersund, ma anche di una bellissima vacanza nella quale ha deciso di staccare completamente ogni connessione con il resto del mondo. Infine l’azzurro ha detto anche la sua sulla nazionale cinese, allenata da Bjørndalen.
Biathlon – Dominik Windisch: “Sto lavorando tanto sul modo di approcciare al tiro”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro