Anterselva sta ospitando in questi giorni il 40° Forum Nordicum, che si è aperto lunedì alle 19.00 con una serata di gala nella Antholz Lounge all’interno dello stadio del biathlon. Premiati nell’occasione tre grandi campioni delle discipline nordiche, come Elena Välbe, Thomas Vassberg e Ulrich Wehling.
Quindi martedì hanno fatto visita al Forum Gianni Merlo, presidente di AIPS Media 1924, seguito da Thomas Schwab, vice presidente della Federazione Internazionale di Slittino. Quindi la premiazione di Johannes Bø, che ha ricevuto il premio fair play per quanto accaduto lo scorso anno a Soldier Hollow, notizia di cui vi abbiamo già scritto ieri. Di seguito si è svolta la prima conferenza, dedicata al futuro degli sport invernali e la possibilità che possano essere organizzati in modo sostenibile ed ecologico. Ne hanno parlato Jurg Capol, Felix Bitterling, Lorenz Leitgeb e Viktoria Franke.
Successivamente è stata presentata uno studio sulle Olimpiadi di PyeongChang 2018 da parte di un istituto di Lipsia. Nel pomeriggio, quindi, sono stati presentati diversi eventi. Innanzitutto il Mondiale di Sci Nordico del 2021 a Oberstdorf, seguito dal prossimo Biathlon auf Schalke. Successivamente è toccato ai Mondiali di biathlon 2021 di Pokljuka e il doppio appuntamento iridato di Planica con i Mondiali di Volo del 2020 e di sci nordico del 2023. Poi l’evento Fischer – One Way alla presenza di grandi campioni come Johannes Bø, Tarjei Bø, Tiril Eckhoff e Lukas Hofer per la One Way.
Oggi due piatti forti della giornata saranno la presentazione del Tour de Ski in Val di Fiemme e dei Mondiali di Anterselva.
Ad Anterselva si sta svolgendo il 40° Forum Nordicum: tanti campioni presenti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta