Si respira un’aria internazionale in quel di Predazzo, con diversi atleti, non solo italiani, al lavoro presso lo Stadio del Salto.
45 atleti in rappresentanza di 9 diverse nazioni ((Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lettonia, Romania, Serbia, Slovacchia ed Ungheria), hanno lavorato per una settimana al FIS Development Camp Salto & Combinata. Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, con un sogno nel cuore chiamato Milano Cortina 2026.
Giorni di intenso lavoro pure per le squadre nazionali tedesche di Combinata Nordica e Salto, oltre che per la Nazionale polacca di Salto, al gran completo.
Anche gli azzurri al lavoro, in vista dei Campionati Italiani di Combinata e Salto in programma nel prossimo fine settimana.
Predazzo: atleti italiani e non solo al lavoro presso lo Stadio del Salto

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Belshaw eletto “Saltatore con gli sci dell’anno” negli USA. Il suo allenatore: “Trascende la sua età”
Erik Belshaw ha avuto quel che si dice un inverno memorabile. Ai Campionati Mondiali Junior, che si sono tenuti a
Biathlon – Tandrevold scioglie ogni dubbio: sarà al via della mass start in cerca di riscatto
Non è stato un Mondiale facile per Ingrid Landmark Tandrevold. Dopo la medaglia vinta nella staffetta mista, la
Salto con gli sci – Fesa Cup, i risultati di Gartner e Iorio a Oberwiesenthal. Al femminile Italia 8ª nella prova a squadre
Va avanti il programma di gare a Oberwiesenthal, dove l’Italia è impegnata in un weekend consacrato alla FESA