Ci siamo. Livigno è pronta ad alzare il sipario sulla neve e sull’anello di fondo che il 19 ottobre aprirà ufficialmente i battenti. I lavori per utilizzare la neve accumulata con lo snowfarming sono iniziati il 7 ottobre, ed ora i preparativi sono quasi ultimati per regalare agli appassionati un perfetto avvio di stagione, con la nazionale italiana di sci di fondo e quella tedesca pronte fin da subito ad approfittare di una pista ottimale per l’allenamento in quota.
L’anello verrà man mano allungato grazie all’innevamento artificiale, e quella di partire subito forte sulla neve è un’opportunità unica, evitando di salire in ghiacciaio e godendosi le prime sgambate sfruttando l’altitude training fra i paesaggi spettacolari del ‘Piccolo Tibet’.
L’anello di fondo sarà aperto tutti giorni dalle ore 7.30 alle 17.30, con possibilità di essere riservato ad uso esclusivo dalle squadre agonistiche (nazionali, centri sportivi militari, squadre/comitati regionali) nella fascia oraria 7.30-12.30 al prezzo di 75 euro l’ora. Le squadre avranno in questo caso l’uso esclusivo della pista, con il numero di atleti fruitori a discrezione delle squadre stesse, che potranno prenotare rivolgendosi direttamente all’indirizzo e-mail info@aquagrandalivigno.com. Negli orari in cui non sarà riservato, invece, l’accesso all’anello sarà fruibile gratuitamente da tutti. La disponibilità di accesso alla pista verrà esposta su apposito schermo situato all’ingresso dell’anello presso lo snowfarm sito in Via Vinecc, e sarà prenotabile fino ad apertura della pista turistica.
A proposito di sgambate, gli amatori potranno dedicarsi alla “Sgambeda” del 30 novembre, una 30 km in tecnica libera che intervallerà i rendez-vous Visma Ski Classics di venerdì e domenica. L’appuntamento fondistico della Sgambeda è dedicato agli amatori e festeggerà un prestigioso trentennale, premiando chi s’iscriverà alla cifra di 60 euro entro il 27 novembre con una felpa personalizzata e una medaglia intagliata dalla bravura degli artigiani locali ad attendere tutti i protagonisti al traguardo. Da ricordare anche la Minisgambeda per i più piccoli, ampliando ulteriormente un sontuoso menù volto a coinvolgere tutte le età, dai grandi ai piccini, dai fuoriclasse ai meno affini alle pratiche degli sci stretti, gli eventi di Livigno sono per tutti e ‘fanno arrivare’ l’inverno con ampio anticipo. A disposizione anche allettanti pacchetti turistici a tariffe competitive, utilizzabili dal 23 novembre al 1° dicembre.
Apertura dell’anello di fondo a Livigno: la pista sarà a disposizione dalle 7,30 alle 17,30

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino