Alla conferenza stampa di presentazione della stagione agonistica della FISI era presente anche il Comitato Organizzatore del Mondiale di Anterselva 2020, principale evento della stagione sportiva invernale in Italia.
Dal 12 al 23 febbraio, infatti, la località suditirolese ospiterà la manifestazione iridata di biathlon, proprio in un periodo nel quale questa disciplina sta guadagnando a suon di risultati sempre più spazio tra i media italiani. Non a caso, proprio in occasione del Media Day della FISI, Ivana Vaccari ha annunciato che la RAI è in dirittura d’arrivo per trovare l’accordo con l’IBU per poter trasmettere l’evento in diretta tv anche in chiaro.
In rappresentanza del Comitato Organizzatore erano presenti il segretario generale Erika Pallhuber, il responsabile media Alex Tabarelli e della parte televisiva Sandro Pertile.
Ai media presenti è stato un mostrato un video con i lavori che si sono svolti ad Antholz per presentarsi al Mondiale con un impianto sportivo all’avanguardia. A partire dal parcheggio sopraelevato per il compound televisivo, sotto al quale è presente una struttura dedicata ai materiali degli atleti, alla nuova sala media con ben 220 posti e un ambiente di lavoro moderno. Cambiamenti ci sono stati anche nell’area poligono, che è stata resa più funzionale ottimizzando gli spazi. Sono state poi poste nuove telecamere per rendere le immagini più accattivanti ed efficaci, quindi sono stati migliorati anche i passaggi sotterranei dello stadio. Nell’estate del 2018 è stata poi realizzata una parte della tribuna posti con posti a sedere, palazzina degli speaker e servizi logistici, mentre nell’estate 2019 si è lavorato sulla Antholz Lounge, che offrirà a chi acquisterà questo prezioso tagliando uno spazio esclusivo con tutte le comodità e una posizione invidiabile sulla linea del traguardo. 
Erika Pallhuber, da 24 anni nel Comitato Organizzatore di Anterselva, ha quindi evidenziato le tante migliorie apportate all’impianto: «Negli ultimi anni abbiamo investito ben 50 milioni di euro, 11 solo per questo Mondiale. Di questi, 7 milioni sono arrivati dalla Provincia Autonoma di Bolzano, uno da Anterselva e 3 da noi del Comitato Organizzatore. Abbiamo allargato le tribune, con uno stadio che oggi ha 15 mila posti, che diventano 20 mila se si considerano gli spazi lungo il percorso. Il media center era già funzionante in occasione dell’ultima Coppa del Mondo e il feedback è stato positivo. Inoltre è stato utilizzato e ha ricevuto complimenti anche dai giornalisti al seguito del Giro d’Italia».
Ha quindi preso la parola Alex Tabarelli: «Per noi sarà il sesto Mondiale, una sorta di prova generale per le Olimpiadi del 2026, che rappresentano un sogno realizzato. Anterselva ha ospitato dal 1971 ad oggi cinque mondiali e quarantuno gare di Coppa del Mondo. Oggi l’impianto è all’avanguardia e i numeri sono in netta crescita, grazie anche ai risultati dello squadrone italiano che è cresciuto tantissimo negli anni. Lo scorso anno abbiamo avuto 63 mila paganti nelle giornate di gara, che per il Mondiale saliranno a 165 mila. Abbiamo 12 stazioni tv che già hanno mandato la richiesta e saranno accreditate, alle quali dovrebbe quindi aggiungersi anche la RAI. Ci saranno 54 telecamere, 21 in più rispetto allo scorso anno. Per farvi capire, poi, quanta passione c’è attorno a questo evento, sappiate che abbiamo ben 1500 volontari, ai quali si aggiungono centinaia di persone in lista d’attesa. Ci sarà da divertirsi anche per il programma di contorno, con la medal plaza che sarà allestita in paese, attorno alla quale ci sarà un villaggio per divertirsi. Oggi siamo concentrati sui Mondiali sperando di raccogliere tanti soddisfazioni grazie a una squadra italiana in grado di vincere medaglie quasi in ogni gara. Poi penseremo alle Olimpiadi, ma per come siamo organizzati, potremmo ospitarle senza problemi anche domani». 
La passione del Comitato Organizzatore di Anterselva 2020 è contagiante. Ora non resta che aspettare quei pochi mesi che separano questa storica località del biathlon dal tanto atteso evento iridato. Una cosa è certa, sarà una festa.
Biathlon – Il Mondiale di Anterselva 2020 presentato a Milano: “Abbiamo un impianto all’avanguardia”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            

