È l’atleta più medagliata nella storia delle Olimpiadi Invernali, con 15 medaglie vinte, di cui 8 d’oro. Marit Bjørgen è oggi ambasciatrice dello Skitour 2020, che si propone di voler rendere più sostenibile lo sport, limitando per esempio gli spostamenti degli atleti.
Proprio la campionessa norvegese ha lanciato l’allarme per i cambiamenti climatici e l’impatto che stanno avendo, non soltanto sulla vita di tutti i giorni ma anche sugli sport invernali. «Ultimamente l’inverno è diventato sempre più instabile. Nel corso dei miei vent’anni di carriera mi sono resa conto di quanto stiano cambiando le cose, sia quando cade la prima neve sia per quanto accade generalmente in inverno. Guardate ad esempio il ghiacciaio della Val Senales. Mi sono allenata costantemente in quella località per anni e ho visto quanto sia cambiata nel corso del tempo. Si vede che si sta sciogliendo. Il nostro sport ha bisogno della neve per poter vivere, quindi sono molto preoccupata per il nostro sport. Non so se lo sci potrà sopravvivere».
Fondo – Marit Bjørgen: “I cambiamenti climatici stanno distruggendo gli sport invernali”

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese