Si avvicina a grandi passi il Mondiale di biathlon di Anterselva. Dall’estate 2016, quando l’IBU aveva assegnato alla località sudtirolese i Mondiali del 2020, il comitato organizzatore ha lavorato tantissimo, non tralasciando alcun dettaglio. Lo stadio di Antholz si è rifatto il look, mentre l’Italia del biathlon si è tolta tante soddisfazioni sulle piste di tutto il mondo facendo conoscere ancora di più lo sport con sci e carabina anche nel nostro paese.
In occasione del media day della FISI a Milano abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il responsabile media di Anterselva 2020, Alex Tabarelli, che ha fatto il punto della situazione a pochi mesi dal Mondiale, poco dopo aver ricevuto la notizia della presenza ad Antholz, dal 12 al 23 febbraio, anche della RAI oltre ovviamente ad Eurosport, dando anche un aggiornamento sulla vendita dei biglietti.
Biathlon – Verso Anterselva 2020, Alex Tabarelli: “Prevediamo 165 mila spettatori paganti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche