La sinusite potrebbe rallentare l’inizio di stagione di Sjur Røthe. Il trentunenne norvegese, reduce da una stagione ricca di soddisfazioni, nella quale ha vinto due ori mondiali, dei quali uno individuale nello skiathlon, si è dovuto fermare per tre settimane a causa di questo problema, perdendo un periodo fondamentale della preparazione.
«Paragonandolo a un lavoro d’ufficio – ha affermato il campione del mondo di Seefeld a TV2 – è come se non vai al lavoro per tre settimane e al tuo ritorno ti ritrovi tante cose da fare. Quando torni hai quindi bisogno di tempo per rimetterti al pari dei tuoi colleghi».
Røthe aveva dei continui mal di testa e pensava fosse dovuto a troppo allenamento prima del raduno francese di Font Romeu. Invece era dovuto alla sinusite, dalla quale è ora guarito. Ovviamente però l’atleta norvegese è ora più indietro rispetto ai compagni: «Dopo la malattia mi ci vorrà un po’ di più per entrare in forma».
L’obiettivo è quindi quello di essere in condizione per la gara di Lillehammer a inizio dicembre, tappa dove vinse lo scorso anno. «Avevo dei piani in vista della nuova stagione, ma quando ti fermi quattro o cinque giorni non è un problema, mentre tre settimane non sono poche».
Fondo – Sjur Røthe si è fermato per tre settimane a causa della sinusite

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai