In questi giorni è a Livigno insieme agli altri sprinter della nazionale francese. Lucas Chanavat sta sfruttando l’anello livignasco per raggiungere la miglior condizione in vista dell’inizio della stagione, che partirà tra poco più di un mese a Ruka. Il campione francese è salito sei volte sul podio in Coppa del Mondo, non riuscendo ancora a conquistare il suo primo successo. Ha un rapporto positivo con il nostro paese, considerato che nella passata stagione salì due volte sul podio, in entrambe le occasioni in Italia.
Non ancora venticinquenne, Chanavat ha ancora molti margini di miglioramento e sicuramente è un atleta con il quale Pellegrino, Klæbo e gli altri dovranno battagliare nei prossimi anni.
Questa mattina l’atleta francese si è fermato al microfono di Fondoitalia, intervistato da Katja Colturi. Chanavat ha fatto innanzitutto il punto della situazione sulla preparazione e il raduno di Livigno, concentrandosi poi sugli obiettivi della prossima stagione, nella quale vuole ottenere il suo primo successo in Coppa del Mondo. Lo sprinter francese ha quindi parlato di Federico Pellegrino, del quale stima le capacità tattiche e il saper cogliere sempre il massimo risultato possibile. Infine Chanavat ha parlato di sé, svelando un hobby molto particolare.
Guarda l’intervista di Katja Colturi a Lucas Chanavat
Fondo – La curiosità di Lucas Chanavat: “Quando non mi alleno, mi piace cucire e fare vestiti” (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai