Anche Frida Karlsson è intervenuta nella piccola polemica che si è creata negli ultimi giorni, quando l’allenatore svizzero Peter Von Allmen ha quasi dato la responsabilità a Johaug per il ritiro ad appena 26 anni di Nathalie Von Siebenthal.
Il tecnico svizzero, infatti, aveva affermato che il ritorno alle gare della norvegese aveva messo in difficoltà la sua atleta, in quanto Johaug avrebbe la colpa di accelerare sin dai primi chilometri, mandando così in crisi atlete con le caratteristiche di Nathalie Von Siebenthal.
Karlsson ha detto la sua: «Non bisogna cercare scuse. Tutti lavorano per migliorare e andare il più velocemente possibile, non importa se ti chiami Nathalie, Therese o Frida. Tutti si sforzano di andare al massimo. Non si possono cercare scuse incolpando qualcun altro. Secondo me un atleta deve concentrarsi soltanto su se stesso e fare del suo meglio in base alle proprie caratteristiche. Se Johaug alza subito il ritmo non ha colpe. Non puoi pensare agli altri atleti, devi organizzare la tua gara e basta senza pensare a ciò che fanno gli altri».
Fondo – Frida Karlsson difende Johaug: “In gara non puoi certo pensare agli altri”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Ryoyu Kobayashi e Sara Takanashi vincono il titolo giappponese sul normal hill di Sapporo
Al Miyanomori, vittorie in rimonta per Kobayashi e Takanashi, che si sono imposti grazie a un ottimo salto nella
Michael Durand sa dove migliorare: “Voglio imparare a gestirmi meglio e crescere nell’ultimo giro”
Il giovane valdostano è stato protagonista di una buona stagione da junior: "Le medaglie vinte due anni fa sono
FOTOGALLERY – Biathlon, riviviamo le emozioni dei Campionati Italiani in Val Martello
Attraverso le foto scattate dal Comitato Organizzatore della Val Martello riviviamo le gare che si sono svolte nel