Il 10 ottobre 2020 sarà un giorno speciale per tutti coloro che amano gli sport di montagna. La FISI infatti, celebrerà i primi 100 anni della sua lunga e prestigiosa storia: un traguardo ragguardevole per un movimento che oggi conta la bellezza di 15 discipline sportive, circa 400 atleti nelle Nazionali e 1.200 Sci Club distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Tutto nacque il 10 ottobre 1920 quando, dopo alcuni tentativi embrionali di inizio secolo, veniva fondata la Federazione Italiana dello Sci, prima denominazione di quella che, qualche anno dopo, diventerà la Federazione Italiana Sport Invernali.
Il Presidente della vera e propria nascita della Federazione fu Alberto Bonacossa, che provvide subito a far riconoscere la FISI al Comitato Olimpico Nazionale Italiano, permettendo così all’intero mondo dello sport di prendere atto della nuova organizzazione legata agli sport invernali.
Il primo elemento che contraddistinguerà i festeggiamenti dei 100 anni di FISI è un logo speciale, da usare per tutte le celebrazioni. Per sceglierlo la Federazione ha indetto un concorso aperto a tutti gli sci club, che hanno partecipato in massa. Dei cinque loghi finalisti (Sci Club Caffé Aiello, Sci Club Ovindoli, Sci Club Val Vermenagna, Vialattea e Woder Ski) a trionfare è stato quello realizzato da Vialattea, come svelato in occasione della fiera Modena-Skipass.
Il vincitore sarà premiato con un’esperienza speciale in compagnia della Nazionale italiana durante le gare di Coppa del mondo dell’Alta Badia (22/23 dicembre 2019): sarà possibile per il vincitore e i suoi accompagnatori scattare un selfie con i nostri campioni, ottenere un autografo personalizzato, assistere alle gare da una posizione privilegiata e accedere alla esclusiva Vip Lounge.
100 anni FISI: svelato a Modena-Skipass il logo celebrativo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Biathlon – Delusione per i tifosi a Bessans: pioggia torrenziale, la gara di tiro coi nazionali francesi viene annullata
C’era grande attesa allo Stadio Internazionale di Biathlon a Bessans per il Biathlon Contest 2025, in
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del