Inaugurazione ufficiale, appuntamenti FISI e prime prove sul Big Air: il primo giorno di Skipass si avvia verso la conclusione con tanti appuntamenti importanti: il principale sicuramente l’inaugurazione ufficiale dove sono intervenuti i principali attori di questa manifestazione.
A cominciare da Alfonso Panzani, Presidente di ModenaFiere, che ha dato il benvenuto a pubblico ed espositori, aprendo ufficialmente la 26° edizione: “Skipass è ormai è una tradizione nel calendario delle nostre manifestazioni ed è sicuramente la più importante. Per quattro giorni trasforma Modena nella capitale dello sci – ha detto Panzani – anticipando le attività invernali della montagna. In questa edizione ospitiamo per la seconda volta la gara di Coppa del mondo Freeski e snowboard che darà particolare visibilità non solo alla montagna ma al nostro bellissimo appennino a livello mondiale”.
Anche il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, è intervenuto portando i saluti dell’intera città di Modena: “Con Skipass, Modena è ancora al centro dell’apertura della stagione invernale nazionale, richiamando turisti e appassionati ed esperti del settore. A Skipass diamo un’anticipazione della stagione sul nostro Appennino – ha continuato Muzzarelli – con il suo grande patrimonio ambientale, economico, sociale e umano, che, con il sostegno di tutti, investimenti e passione dobbiamo continuare a tutelare e far crescere.”
Non poteva mancare il saluto della Regione Emilia-Romagna, rappresentata da Andrea Corsini, Assessore al Turismo: “L’industria turistica regionale non si ferma mai, e, appena chiusa una stagione estiva particolarmente lunga, oggi diamo il via a quella invernale sul nostro meraviglioso appennino. Skipass ci rende ogni anno orgogliosi di poter mostrare le grandi opportunità che il nostro Paese offre per gli sport invernali e non solo. Possiamo affermare che, al netto delle presenze, in questi anni la crescita del turismo in Italia è significativa soprattutto sul nostro appennino a dimostrazione che turismo e sport possono rappresentare un asset importante per lo sviluppo e la coesione sociale nel territorio”.
È tra i protagonisti di Skipass fino dalla sua prima edizione e anche quest’anno Modena è il punto di partenza di tutta l’attività: è la FISI che all’inaugurazione era presente con il suo Presidente, Flavio Roda: “Ormai è una consuetudine che sia Skipass a battezzare l’apertura della stagione invernale. La fiera ci ospita ogni anno con tutti i nostri eventi FISI e dalla scorsa edizione anche con la Coppa del Mondo. Ci tengo a ringraziare tutti per quello che ogni anno questa Fiera fa per la promozione della montagna e degli sport invernali”.
A chiudere, prima del taglio del nastro con Alberto Tomba, il saluto del Presidente del CONI, Giovanni Malagò: “Da anni vedo crescere Skipass che, se inizialmente lo ritenevo un appuntamento importante oggi è indispensabile per il mondo dello sport invernale. Non posso che fare quindi i complimenti a chi supporta tutto il contesto della filiera in queste occasioni come durante tutta la stagione”.
Skipass, si parte: primo giorno di manifestazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Condannato per appropriazione indebita, ordinata la scarcerazione anticipata per l’ex presidente dell’RBU, Alexander Kravtsov
Sta per chiudersi la vicenda giudiziaria di Alexander Kravtsov, coinvolto in una caso di appropriazione indebita
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità