La settimana scorsa ha portato i giovani della squadra fondo del Comitato Lazio e Sardegna a Livigno, prendendosi alcuni giorni di ferie pur di trasmettere ai ragazzi la sua esperienza ma soprattutto la passione necessaria per spingere questi giovani, provenienti da una regione molto lontana, a sobbarcarsi chilometri di viaggi e spese economiche per allenarsi. Valerio Checchi, dopo una carriera agonistica di alto livello, ha deciso tra mille sacrifici di andare avanti e restituire allo sport che tanto ama ciò che ha ricevuto nel corso degli anni.
Al microfono di Katja Colturi, in occasione del raduno livignasco della sua squadra, ha parlato di sé, dei giovani che allena, del legame con Livigno, ma anche del movimento dello sci di fondo italiano, delle difficoltà ma anche della capacità di andare avanti e far crescere campioni nonostante numeri inferiori rispetto ad altri paesi.
Video, Fondo – Valerio Checchi: “Voglio trasmettere ai giovani il mio amore per questo sport”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Primo raduno per la nazionale azzurra: appuntamento in Val di Fiemme dal 15 al 19 maggio
Parte ufficialmente la stagione dello skiroll italiano. La nazionale azzurra si prepara infatti ad affrontare il
Biathlon – Paulina Fialkova a Fondo Italia: “Non mi pongo obiettivi per la stagione, questa medaglia dà fiducia ma c’è da lavorare”
RUHPOLDING. Troppo presto per dire che Paulina Fialkova sta tornando ad ottimi livelli, ma forse alcuni indizi che
Fondo – OPA Cup: bene Ilaria Debertolis, è seconda nella 10km in skating alle spalle di Novakova
La trentina si è confermata dopo la bella vittoria ottenuta venerdì in classico; quarta posizione per Sara