La settimana scorsa ha portato i giovani della squadra fondo del Comitato Lazio e Sardegna a Livigno, prendendosi alcuni giorni di ferie pur di trasmettere ai ragazzi la sua esperienza ma soprattutto la passione necessaria per spingere questi giovani, provenienti da una regione molto lontana, a sobbarcarsi chilometri di viaggi e spese economiche per allenarsi. Valerio Checchi, dopo una carriera agonistica di alto livello, ha deciso tra mille sacrifici di andare avanti e restituire allo sport che tanto ama ciò che ha ricevuto nel corso degli anni.
Al microfono di Katja Colturi, in occasione del raduno livignasco della sua squadra, ha parlato di sé, dei giovani che allena, del legame con Livigno, ma anche del movimento dello sci di fondo italiano, delle difficoltà ma anche della capacità di andare avanti e far crescere campioni nonostante numeri inferiori rispetto ad altri paesi.
Video, Fondo – Valerio Checchi: “Voglio trasmettere ai giovani il mio amore per questo sport”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese