“Probabilmente tra dieci anni la mia carriera sarà finita” ha affermato Johannes Klæbo nel suo ultimo Vlog uscito su YouTube, nel quale il vincitore delle ultime due coppe del mondo ha affrontato diversi argomento, partendo dal denaro.
Lo scorso anno il ventitreenne di Trondheim ha incassato oltre settantamila euro di guadagni, mentre ha al momento una fortuna di circa 500mila euro, secondo quanto riportato dai registi fiscali norvegesi. Alla domanda di un tifoso su cosa farebbe con cento milioni di dollari, Klæbo non ha avuto dubbi: «È veramente facile rispondere. Darei quei soldi a persone che ne hanno più bisogno di me. Potrei darne anche un po’ alla mia famiglia, ma la maggior parte li darei via agli altri».
Il campione norvegese non trova quindi nel denaro la motivazione principale per gareggiare: «Ciò che mi motiva è il momento in cui sto sulla linea di partenza e so di dover superare ogni problema. La sensazione che si prova quando ci riesci è veramente enorme. Se vinci una volta, vuoi farlo di più».
Guardando all’immediato futuro, Klæbo non ha dubbi circa i suoi obiettivi per la prossima stagione: «L’obiettivo è combattere per la Coppa del Mondo, oltre al Tour de Ski e allo Ski Tour scandinavo».
Quindi il vincitore mondiale della sprint di Seefeld ha descritto il suo rituale pre gara: «Corro sempre la mattina, mangio quattro fette di pane con marmellata e mi piace una banana a colazione. Ascolto poi sempre la musica prima del riscaldamento. Insomma tutto come sempre».
Infine quando gli è stato chiesto come si immagina tra dieci anni, ha risposto così: «Tra dieci anni immagino che la mia carriera sia finita. Spero di avere una famiglia e un lavoro stabile, magari nell’ambito della finanza».
Fondo – Klæbo: “Tra dieci anni la mia carriera sarà finita, spero di avere una famiglia e un lavoro stabile”

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team