Cercava delle buone indicazioni sulla sua condizione fisica a due settimane dal via della Coppa del Mondo e le ha ottenute. Federico Pellegrino ha ottenuto quel che cercava dalla sprint in classico che ha disputato questa mattina a Rovaniemi, da lui chiusa al terzo posto alle spalle di Retivykh e Ustiugov. Un bel risultato, se si considera che solitamente in questa fase della stagione i russi sono più avanti con la preparazione, vista la grande concorrenza interna, ma soprattutto la bella prestazione nella qualificazione, da lui chiusa al primo posto con un buon margine di vantaggio.
«Posso ritenermi soddisfatto della prestazione odierna – ha affermato Federico Pellegrino alla FISI – alla vigilia della gara non ero bene a conoscenza di quale fosse il mio livello. La gara serviva proprio a questo. Ho gareggiato contro atleti che si allenavano qui da due settimane e facevano la selezione per la tappa di apertura della Coppa del Mondo a Ruka, mentre a me serviva correre in questi due giorni per capire alcune cose. È stato un buon test anche per i tecnici, che dovevano sperimentare alcune cose sui materiali. Ora posso approcciare la nuova staigone con la fiducia di sempre».
Fondo – Pellegrino soddisfatto dopo la sprint di Rovaniemi: “Posso approcciare la stagione con la fiducia di sempre”

Ti potrebbe interessare
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon
Sci di fondo – La FIS lancia un sondaggio tra le Federazioni nazionali per il ritorno dei russi…che lavorano sulla neve a Ramsau
La prossima settimana, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) sarà chiamata a prendere una decisione in merito