Ha impressionato vincendo di 40” la 10km in classico di Gällivare e al termine della gara ha forse spaventato ancor di più le avversarie quando ha svelato di aver avuto tanti problemi con gli sci. Frida Karlsson è stata costretta a tirare fuori il meglio di sé per riuscire a dare 40” di distacco a Sundling e 42” a Kalla, che ha avuto problemi simili.
Frida ha spinto dal primo all’ultimo metro, non rallentando mai il ritmo e mettendo duramente alla prova il suo fisico a una settimana dal via. «Il corpo ha dato delle grandi risposte oggi – ha affermato la giovane svedese al termine della gara, come riportato dall’Expressen – penso che ognuna di noi oggi abbia avuto qualche problema nel trovare il giusto compromesso con gli sci. Per la maggior parte della gara sono stata costretta ad andare avanti a spinta, quindi probabilmente la mia azione non è stata così bella da vedere».
La mamma di Frida, Mia Karlsson, che è anche sua manager, si è scusata per gli sci: «Devo chiederle scusa per gli sci, l’ho capito subito e mi sono anche chiesta se avrebbe concluso la gara. È stata una giornata difficile, più che una sciata è diventata una corsa. Ho temuto che a fine gara mi avrebbe maledetto».
Anche Kalla ha ammesso di aver avuto delle difficoltà con i materiali, per questo motivo è apparsa soddisfatta: «Oggi è stata una situazione difficile da affrontare, ma proprio per questo credo che il corpo abbia reagito bene. Ora mi riposo qualche giorno, poi non vedo l’ora di iniziare».
Frida Karlsson vince nettamente ma la mamma dichiara: “Le chiedo scusa, aveva pessimi sci”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Sono contenta, per me era importante risolvere i problemi a terra”
Si è avvicinata alla top ten, dopo aver mancato la zona punti nella precedente sprint. Lisa Vittozzi ha iniziato
Biathlon – L’IBU sta verificando la richiesta di trasferimento di Ushkina alla nazionale rumena
L'IBU ha chiarito che sta verificando se il passaggio di Ushkina dalla Russia alla Romania è in conformità con lo statuto
Biathlon – Antonin Guy, il baby d’oro della Francia: secondo al premio Nurowski, l’obiettivo è la Coppa del Mondo
Se l’Italia continua a coltivare ottimi talenti a livello giovanile nel biathlon, la Francia non è sicuramente da