Elena Runggaldier si conferma in ottima forma, vincendo anche in Finlandia, dove le azzurre stanno rifinendo la preparazione in vista del via della stagione, che partirà a Lillehammer nel primo weekend di dicembre.
La gardenese si è imposta davanti a Lara Malsiner, facendo registrare il miglior salto in entrambe le serie. La veterana della squadra azzurra ha chiuso in testa con cinque punti di vantaggio sulla finlandese Susanna Forsström dopo il primo salto, per poi fare ancora meglio nel secondo, imponendosi al termine delle due manche con ben 16 punti di vantaggio su Lara Malsiner. Quest’ultima ha pagato un salto un po’ troppo corto nella prima serie, per poi rifarsi ampiamente nella seconda, scavalcando anche la finlandese.
Quarta piazza, invece, per Manuela Malsiner che ha mancato il primo salto nel quale è atterrata dopo appena 74 metri. La gardenese ha fatto molto meglio nella seconda serie recuperando una piazza, grazie alla terza miglior prestazione. In gara sul trampolino HS100 di Rovaniemi erano presenti, oltre ad azzurre e finlandesi, anche le saltatrici cinesi.
CLASSIFICA FINALE TOP 5
1ª E. Runggaldier (ITA) 242.1 (118.0 – 124.1)
2ª L. Malsiner (ITA) 226.1 (105.0 – 121.1)
3ª S. Forsström (FIN) 210.1 (113.0 – 97.1)
4ª M. Malsiner (ITA) 190.5 (76.5 – 114.0)
5ª J. Rautionaho (FIN) 175.0 (74.5 – 100.5)
Salto femminile – Elena Runggaldier batte compagne e finlandesi a Rovaniemi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Sapevo che oggi sarebbe stata dura per me”
La sappadina ha chiuso all'undicesimo posto la mass start di Anterselva: "Il fisico ha risentito delle tre
Anterselva 2020, Lukas Hofer dopo la staffetta: “Ho ritrovato belle sensazioni sugli sci, domani un podio è possibile”
Nessun giro di penalità e quattro ricariche utilizzate per Hofer, le dichiarazioni in mixed zone al termine della
Coronavirus – Fondo, la Norvegia non parteciperà all’ultima tappa della Coppa del Mondo
La decisione è arrivata in serata, per l'evento erano stati convocati 17 atleti: "Abbiamo la responsabilità di dare