Con un grande finale di gara Simen Hegstad Krüger si conferma in ottima forma, vincendo l’equilibratissima 15km in skating, valida come gara FIS, terminata da poco a Beitostølen.
Krüger ha gestito bene la sua prova, facendo registrare il il quarto tempo dopo i due terzi di gara, quando aveva 10” di svantaggio, per poi cambiare ritmo negli ultimi cinque chilometri, riuscendo così a beffare Nyenget e Holund. Il primo ha disputato una gara simile a quella di Krüger, nella quale ha recuperato molto nell’ultima parte, non riuscendo però a mettersi alle spalle il primo classificato. Terzo Holund, in testa nel corso di quasi tutta la competizione, ma andato in difficoltà negli ultimi tre chilometri, nei quali ha perso 15” da Krüger e 11” da Nyenget. Alle loro spalle un l’ottimo Jenssen, altro atleta che si è messo in luce, quarto a meno di 10”.
Ancora non al meglio della condizione Sjur Røthe, mai sembrato in grado di poter lottare per le posizioni da podio e in difficoltà negli ultimi chilometri. Per lui un sesto posto a 22”. Da segnalare la bella prestazione del giovane Amundsen, ottavo a 24”5.
Fuori dalla top ten il britannico Musgrave, anch’egli non ancora brillante come ci si aspetterebbe, dodicesimo a quasi 40”, di appena tre decimi davanti a Krogh. Distacchi in ogni caso contenuti, se si considera che in sedici hanno terminato la gara entro il minuto e i primi dieci racchiusi in 26”.
Non ha concluso la sua prestazione Martin Johnsrud Sundby. Dopo aver passeggiato ieri in classico, il campione norvegese si è fermato a metà gara quando aveva poco più di una ventina di secondi di distacco. Si aspettano sue dichiarazioni per capire se fosse tutto stabilito o se ci sia stato qualche altro problema.
CLASSIFICA
1° S.H. Krüger (NOR) 30’16.4
2° M.L. Nyenget (NOR) +3.7
3° H.C. Holund (NOR) +8.7
4° J.T. Jenssen (NOR) +9.3
5° E.S. Augdal (NOR) +14.4
6° S. Røthe (NOR) +21.8
7° V. Turtveit (NOR) +24.4
8° H.O. Amundsen (NOR) +24.5
9° E. Kvisle (NOR) +26.0
9° G. Kvaale (NOR) +26.0
Fondo – 15km FIS Beitostølen: Krüger ha vinto una gara equilibrata, nella quale Sundby si è ritirato

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese