Altro netto successo per Therese Johaug, che dopo aver dominato la 10km in classico di ieri, ha vinto anche la 10km in skating che ha chiuso il weekend di gare FIS a Beitostølen.
La vincitrice di tre medaglie d’oro ai Mondiali di Seefeld è partita con un ritmo controllato nel corso dei primi due chilometri, per poi accelerare e incrementare in modo vistoso il proprio vantaggio a ogni rilevamento cronometrico, fino a chiudere con oltre trenta secondi di vantaggio.
Il resto del podio è identico alla giornata di ieri, confermando la netta ripresa di Heidi Weng, ma soprattutto il grande stato di forma dell’astro nascente Helene Marie Fossesholm, classe 2001, che ha un motore da far paura. Soltanto nell’ultimo giro, affidandosi alla sua grande esperienza e a una maggiore preparazione dopo anni nel circuito di Coppa del Mondo, Heidi Weng è riuscita a battere la giovanissima rivale, che ha tagliato il traguardo con un tempo più alto di secondo e mezzo.
Buoni segnali anche da Kalvaa, autrice di un’ottima prestazione, chiudendo quarta. Si sono messe in luce anche altre giovani norvegesi, come Knudsen, Simpson-Larsen e Harviken, tutte entrate tra le prime dieci.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª T. Johaug 21’48.0
2ª H. Weng +31.3
3ª H.M. Fossesholm +32.8
4ª A.K. Kalvaa +53.6
5ª M. Smedaas +1’01.1
6ª T.L. Knudsen +1’04.2
7ª K. Simpson-Larsen +1’11.4
8ª T.U. Weng +1’18.4
8ª R. Haga +1’18.4
10ª J.H. Harviken +1’20.9
Fondo – Johaug vince anche la 10km in skating, ma che brava la giovane Fossesholm

Ti potrebbe interessare
Salto, squadre C e di interesse nazionale tra Tarvisio, Villach e Planica
I giovani azzurri delle squadre maschile e femminile hanno iniziato un nuovo raduno dalla durata di quattro giorni
Combinata Nordica – Nella Team Sprint di Lahti vittoria di Oftebro e Graabak; Buzzi e Kostner chiudono al 10° posto
Successo di Norvegia 1 nella Team Sprint di Lahti, in Finlandia, dove la coppia formata da Jens Luraas Oftebro e
Salto con gli sci – A Tschofenig la ventosa qualificazione di Engelberg. Migliore degli azzurri Insam 43º
Si è aperto questo pomeriggio, venerdì 20 dicembre, l’ultimo weekend maschile di Coppa del Mondo prima della